mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

L’Amministrazione incontra il comitato “Novesoldi-Appia-Tufarole”

Pubblicato in data: 3/2/2010 alle ore:13:02 • Categoria: Attualità

sala-giuntaMessa in sicurezza stradale, cura del verde pubblico, maggiore presenza sul territorio della Polizia Urbana e intensificazione dei trasporti pubblici: questi gli interventi posti all’attenzione dell’Amministrazione comunale dal comitato di contrada Novesoldi, contrada Spagnola e via Appia durante l’ultimo incontro tenutosi a Palazzo di Città mercoledì scorso. Presenti il vicesindaco Enzo Aquino, l’assessore ai lavori pubblici Antonio Troisi, il consigliere delegato alle periferie Emilio Moschella e il consigliere Antonio Tommasetti.
Il Presidente del comitato Antonio Landolfi ha richiamato l’attenzione sui problemi sollevati dai cittadini che abitano nelle zone rappresentate dal comitato partendo dalla messa in sicurezza di via Appia, via Tufarole e della bretella di collegamento tra contrada Alvanite-Novesoldi, a cominciare dalla pulizia delle cunette per lo smaltimento delle acque. Grande attenzione anche al verde cittadino, ai platani di via Appia, ai parchi urbani, ai trasporti pubblici chiedendo un’intensificazione del servizio nelle aree periferiche del nostro paese.
Durante l’incontro l’assessore Troisi ha risposto ai problemi presentati illustrando il progetto di riqualificazione Urbana che sta interessando le nostre contrade. Tra gli interventi più importanti sicuramente il rifacimento dei marciapiedi di Via Appia, l’introduzione di nuovi parcheggi, delle isole salvagente, dell’arredo urbano, la realizzazione di una rotonda in prossimità del centro commerciale di via Appia per decongestionare il traffico cittadino e commerciale, la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale e verticale e tante altri interventi già approvati nel 2007 e solo ora in corso di realizzazione.
«Altre ancora sono le esigenze di Via Tufarole – dichiara Antonio Landolfi – che essendo in gran parte di pertinenza provinciale deve essere oggetto di discussione presso gli uffici di competenza e per questa ragione l’Amministrazione si è impegnata a caldeggiare insieme al Comitato una richiesta d’incontro per cercare di proporre degli interventi di manutenzione della strada. Dandoci appuntamento alla prossima assemblea pubblica che si svolgerà il 24 febbraio – conclude Landolfi – è confortante notare la sensibilità e l’accoglienza avuta dall’Amministrazione Comunale, segno importante che inaugura una stagione all’insegna della collaborazione affinchè priorità indiscussa sia sempre il benessere e la sicurezza dei cittadini».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *