luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Prima assemblea pubblica del Comitato di c.da Novesoldi, c.da Spagnola e via Appia

Pubblicato in data: 25/2/2010 alle ore:14:00 • Categoria: Attualità, Video interviste

comitato novesoldi-spagnola-appia1Il Comitato di Quartiere di Contrada Novesoldi, Contrada Spagnola e Via Appia ha avviato le attività per il nuovo anno all’insegna del dialogo con i cittadini. Ieri sera il Presidente Antonio Landolfi e la Segretaria Filomena De Simone hanno incontrato in un’assemblea pubblica nell’ex sala Consiliare della Biblioteca Comunale di Atripalda cittadini e amministratori. Circa una trentina i residenti della zona d’interesse del comitato che sono intervenuti alla riunione discutendo dei problemi più urgenti che riguardano le contrade Novesoldi e Spagnola e via Appia. Presente della comitato novesoldi-spagnola-appia2maggioranza comunale solo il vicesindaco Enzo Aquino, tra i membri dell’opposizione Antonio Prezioso, Tonino Acerra, Lello La Sala e Paolo Spagnuolo. «Lo scopo della riunione – dice Filomena De Simone – è quello di creare un dialogo costante e proficuo con le istituzioni locali in modo da poter collaborare nella programmazione e nella realizzazione di tutte le azioni volte al miglioramento della vivibilità delle nostre contrade». Il presidente del comitato Landolfi si dice soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora. In due mesi di attività il comitato ha, infatti, coinvolto numerosi cittadini e sottoposto all’attenzione degli amministratori i problemi comitato novesoldi-spagnola-appia3evidenziati, primi tra tutti quelli legati alla viabilità e alla sicurezza delle strade cittadine. «Concordo con quanto ho appreso dall’incontro con i membri del comitato – commenta il vicesindaco Enzo Aquino, assessore delegato al traffico – il problema della viabilità di via Appia è a nostra cura. Dal 2007 è partito il progetto d’intervento, dalla riqualificazione dei marciapiedi, alla transitabiltà, ai percorsi pedonali protetti. In particolare per quanto riguarda la questione marciapiedi abbiamo approvato l’accordo con Armerini e Corcione per l’arretramento di 1,20 m del percorso pedonale». La Stapa Cepica, ente comitato novesoldi-spagnola-appia4regionale che sovrintende la difesa del patrimonio ambientale e boschivo, fatto un censimento sui platani, evidenziando per cinque di essi il cancro colorato: due nei pressi del cavalcavia e uno nelle vicinanze del liceo De Caprariis.
A fine settimana AtripaldaNews presenterà uno speciale video sulla prima assemblea pubblica del comitato.

comitato novesoldi-spagnola-appia5

Regia di Piersabino Nazzaro. [flv image=”https://www.atripaldanews.it/video/comitato appia 27 febbraio 2010.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/comitato appia 27 febbraio 2010.flv[/flv]
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *