sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Raccolta rifiuti, domani sciopero dei dipendenti del Cosmari. Torna l’emergenza

Pubblicato in data: 7/3/2010 alle ore:15:03 • Categoria: Attualità

rifiuti_conferimento_camionI lavoratori del Cosmari Av1, di cui fa parte il comune di Atripalda, incroceranno le braccia domani per protestare contro il mancato rispetto degli impegni assunti dai comuni morosi.
La raccolta e tutte le altre attività verranno bloccate. La situazione è al limite e non è da escludere che la lotta di sindacato e lavoratori prosegua anche per i giorni successivi. La sospensione del servizio è stata indetta dalla Uil dopo che – nella giornata di ieri – a fronte di pagamenti concreti, gli enti locali hanno solo avviato le procedure per lo stanziamento di una parte del debito accumulato. Mandati di pagamento sono stati emessi dai comuni di Avellino per 240mila euro, Atripalda per 221mila euro, Solofra per 196mila euro, Monteforte per 188mila euro, Mercogliano per 91mila e 500euro, Manocalzati per 84mila euro, Contrada per 70mila euro (di cui 10mila direttamente all’Asa), Montefalcione per 50mila euro, Prata per 19mila euro. Poco meno di un milione e 200mila euro che garantiscono la corresponsione degli stipendi agli addetti e assicurano la possibilità di affrontare una serie di spese relative alla logistica.
Ma la Uil ha indetto ugualmente per domani una giornata di sciopero dell’intero settore – limitatamente al bacino del Cosmari Av1 (inlcusa Aripalda) – con mobilitazione e corteo di protesta ad Avellino. Gli operatori si ritroveranno in piazza d’Armi per poi dirigersi nei pressi dei palazzi di Provincia e Prefettura.
«La protesta – evidenzia Michele Caso della Uilpoggia le basi su due questioni. I pagamenti effettuati, tra l’altro in minima parte per comuni con una morosità notevole, non bastano per il presente e non c’è alcuna certezza per il futuro. Rivolgeremo perciò un appello al prefetto per un nuovo intervento nei confronti dei comuni morosi che garantisca ulteriore ossigeno all’Asa e stabilisca paletti certi per i futuri pagamenti affinché le difficoltà attuali non diventino routine».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *