marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Al via al Cfs di Atripalda il corso gratuito per Energy Manager

Pubblicato in data: 8/3/2010 alle ore:10:04 • Categoria: Attualità

centro-formazione-sicurezzaTecniche per la realizzazione del risparmio energetico“, è il titolo del corso che si terrà, presso la sede del Centro Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino con sede ad Atripalda, a partire da lunedì 15 marzo. Promosso dall’Ente paritetico irpino, la formazione specialistica, erogata in forma gratuita, si rivolge a tutti i dipendenti con funzioni amministrative e tecniche delle Pmi edili, agli imprenditori edili ed ai liberi professionisti.
Della durata totale di 20 ore per 4 lezioni complessive, che termineranno mercoledì 7 aprile, la didattica affronta varie tematiche di studio: tecniche e tecnologie per il risparmio energetico in edilizia, strumenti e tecniche per il calcolo del risparmio energetico in edilizia (analisi costi-benefici), incentivi e finanziamenti pubblici per il risparmio energetico in edilizia. “Il risparmio energetico – sottolinea Giovanni Solimene, direttore del Cfs irpino- rappresenta ad oggi, non solo per motivi prettamente finanziari, uno dei settori economici più interessanti. La presenza di trasformazioni energetiche in tutte le attività umane lo rende talmente vasto tecnicamente che è necessario definirne i limiti di indagine al caso specifico. In particolare nei settori produttivi è corretto parlare della figura di energy management“.
Grande interesse ad oggi riveste, infatti, l’energy manegement per il settore edile dove nuove tecnologie e materiali, uniti ad un ventaglio ampio di finanziamenti pubblici ad essi collegati, aprono nuovi orizzonti economici, oltre che perseguire un miglioramento ambientale.
Per il comparto edile, da sempre in continua evoluzione per materiali e tecniche, di cui si necessita una formazione continua, anche l’energy management – continua il direttore Solimene – esige un aggiornamento formativo essenziale per gli operatori del settore al fine di far loro acquisire in maniera completa sia le grandi opportunità presenti nel mercato, che scaturiscono dalle nuove possibili tecniche e tecnologiche, ma anche i meccanismi e strumenti economici-burocratici in vigore presso le Pubbliche Amministrazioni“.
Il modello per le iscrizioni al corso è disponibile sul sito www.cfsedilizia.av.it.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *