domenica 10 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Elezioni regionali, riammessa “Alleanza di Popolo”. Si ritorna a 17 liste

Pubblicato in data: 12/3/2010 alle ore:12:04 • Categoria: Politica

alleanza-di-popolo1«Alleanza di Popolo» riammessa alla competizione elettorale. La civica a sostegno del candidato del centrodestra Stefano Caldoro, è stata riammessa con decreto del Presidente del Tar.
Nel merito la discussione avverrà il prossimo 18 marzo. La lista che in Irpinia corre con Patrizia Barbieri, Vincenzo Cogliano, Giuseppe Prizio, Massimiliano Sorriento e Patrizia Palomba era stata esclusa in un primo momento dalla Commissione centrale per la circoscrizione di Avellino. Alla base della decisione la presentazione avvenuta fuori termine e la carenza della documentazione prodotta. Con la riammissione decisa dal Tar le liste in campo in Irpinia tornano ad essere diciassette, con 85 candidati per la carica di consigliere regionale. Quattro invece i candidati presidenti: Stefano Caldoro per il centrodestra, Vincenzo De Luca per il centrosinistra, Roberto Fico per la Lista Grillo ed infine Paolo Ferrero per la Federazione della Sinistra Unita.
L’unica lista esclusa pertanto resta quella di Forza Nuova che candidava alla carica di presidente della Regione il solofrano Michele Antonio Giliberti.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *