sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Torna la rassegna cinematografica “Pro Cinema”: giovedì proiezione di “Changeling”

Pubblicato in data: 22/3/2010 alle ore:08:28 • Categoria: Cultura

changelingIl quinto appuntamento della rassegna cinematografica “Pro Cinema” (ultimo della prima parte: Gennaio-Marzo) è fissato per Giovedì 25 Marzo ore 19, presso la sede della Pro Loco in via Roma 154.
Il film scelto è Changeling (Usa, 2008) di Clint Eastwood; con Angelina Jolie, John Malkovich, Jeffrey Donovan, Colm Feore, Jason Butler Harner.
Cinque anni dopo Mystic River e tre dopo Million Dollar Baby, Clint Eastwood realizza un nuovo piccolo capolavoro, continuando la salita verso l’olimpo dei più grandi registi della storia di Hollywood. Emozionante, sconvolgente, toccante ed incredibilmente vera, la storia di Christine Collins conferma ancora una volta le qualità registiche dell’immenso Clint, pronto ancora una volta a correre verso l’Oscar, grazie anche ad una straordinaria Angelina Jolie.
Changeling narra la storia di una donna della classe operaia e della sua lotta per ritrovare il figlio, tra mille difficoltà insormontabili.
Eastwood decide, sapientemente, di raccontare il dramma di una madre, ma anche di una battaglia vinta insperabilmente contro un sistema corrotto e violento, portando alla luce un caso giudiziario che trasformò le leggi della California in materia di poteri della polizia. Il singolo sopraffatto dal potere e le zone d’ombra del sistema di regole che la società si impone vengono magistralmente rappresentate e, se non condannate, almeno messe impietosamente a nudo.
Si ricorda al pubblico che l’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *