sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Stop alla propaganda elettorale. Su AtripaldaNews aggiornamenti in tempo reale. Ecco come si vota

Pubblicato in data: 26/3/2010 alle ore:22:30 • Categoria: Politica

urna_elezioni1Tra poche ore  si conclude lo svolgimento della campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale della Campania.
Dalla mezzanotte e fino alla chiusura delle operazioni di voto, sono vietati comizi, riunioni elettorali in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Altro aspetto, sul quale la Prefettura richiama l’attenzione, è il divieto di qualsiasi forma di propaganda elettorale entro il raggio di duecento metri dall’ingresso alle sezioni elettorali.
Si potrà votare domenica (dalle ore 7.00 alle ore 22.00) e lunedì (dalle ore 7.00 alle ore 15.00).
Lo spoglio subito dopo la chiusura dei seggi a partire dalle ore 15.
Su AtripaldaNews aggiornamenti in tempo reale sui risultati delle elezioni nel comune di Atripalda, con riferimento al dato provinciale, a quello regionale e sui nomi dei cinque irpini che saranno eletti nel consiglio regionale.

Ecco invece come si vota. Ci sono tre possibilità
:

1) si traccia un segno nel rettangolo che contiene il simbolo della lista provinciale preferita (ed eventualmente si aggiunge il voto di preferenza scrivendo nome e cognome o solo il cognome del candidato di quella lista provinciale che si vuole sostenere); in questo modo, il voto alla lista provinciale vale anche (automaticamente) per il candidato di quel partito e di quella coalizione alla carica di presidente della regione (nonché per la lista regionale collegata).

2) si traccia un segno solo su una delle liste regionali o sul nome del candidato presidente: in altre parole, si vota per il presidente e il “listino” regionale ma non per i partiti e per le liste provinciali.

3) si può esercitare il “voto disgiunto“, cioè votare per la lista provinciale di un raggruppamento e per il candidato presidente dell’altro. In tal caso tracceremo un segno sulla lista provinciale A (possiamo anche indicare una preferenza) e un segno sul nome del candidato presidente X (sostenuto dai partiti B e C, non apparentati al partito A).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *