venerd� 08 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

L’Air sconfitta a Milano 74-63. Nono stop di seguito in trasferta

Pubblicato in data: 12/4/2010 alle ore:10:25 • Categoria: Avellino Basket

air-aj-milano21° quarto: 15-9 / 2° quarto: 36-31 / 3° quarto: 55-44 / 4° quarto: 74-63

AJ Milano: Becirovic, Mordente, Maciulis, Hall, Rocca

Air Avellino: Troutman, Lauwersa, Brown, Szewczyk, Akyol

L’Air cade a Milano contro l’Armani Jeans. E’ la nona sconfitta consecutiva in trasferta che porta i bincoverdi all’ottavo posto con 26 punti in classica ma sempre in corsa per i play off.

Un minuto di silenzio prima della partita per ricordare le vittime del disastro aereo che ha colpito il popolo polacco alcuni giorni fa.

Una partita giocata con la voglia di vincere  fino alla fine contro una squadra che si conferma molto combattiva in casa e che ha messo in difficoltà i biancoverdi fin dall’inizio. Non brilla Nelson che mette a segno solo 2 punti, di nuovo in calo la riuscita dei tiri da tre punti, gara da dimenticare anche per Brown, reduce però dall’ottima prestazione in casa di sabato scorso, mentre si conferma una nascente stella biancoverde Riccardo Cortese con i suoi 10 punti. Il coach dell’Air analizza a mente fredda lo stop subito contro Milano. «Senza alcun dubbio dobbiamo maturare per poter andare avanti – dichiara Cesare Pancotto – la partita è stata giocata fino all’ultimo, siamo stati anche in vantaggio ma non abbiamo saputo gestire il gioco concendendo troppo a Milano. Una squadra forte, l’Armani Jeans, da Eurolega. Noi, insieme a tutto il pubblico biancoverde, daremo tutto fino all’ultimo per raggiungere l’obiettivo play off». Un calendario che si prospetta non facile per l’Air che conserva due preziosi punti sulla Benetton Treviso. Domenica 18 aprile di nuovo in trasferta al Palamaggiò di Caserta contro la Pepsi.

Tabellini:

AJ MILANO: Mancinelli 4, Hall 3, Maciulis 11, Mordente 15, Bulleri 16, Rocca 5, Petravicius 9, Vigiano 6, Becirovic 5 All. Bucchi

AIR AVELLINO: Troutman 10, Dylewicz 9, Lauwers 1, Brown 9, Cortese 10, Nelson 2, Szewczyk 9, Akyol 13 All. Pancotto

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *