sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Così non va – Attese interminabili al passaggio a livello di via Appia

Pubblicato in data: 29/4/2010 alle ore:13:00 • Categoria: Così non va

passaggio-a-livelloPassaggio a livello di via Appia, un supplizio per il traffico. Il passaggio ferroviario rappresenta secondo il giudizio non solo di atripaldesi, un disagio piuttosto che un servizio. A testimonianza di tale segnalazione i vagoni sempre vuoti dei treni che transitano quotidianamente bloccando, a volte per oltre 10 minuti, la trafficata arteria stradale. Per di più il passaggio a livello si trova a pochi metri dallo svincolo autostradale e dal centro commerciale Appia, zona, quindi, molto trafficata soprattutto nel pomeriggio. Ritornano quindi le proposte già in passato sottoposte all’amministazione comunale: passaggio-a-livello-1avviare una procedura di deviazione della linea ferroviaria oppure predisporre dei semafori che segnalino la chiusura delle sbarre e il tempo mancante alla riapertura in modo da permettere agli automobilisti di scegliere percorsi alternativi. Una proposta quest’ultima avanzata anche dal Comitato di Quartiere di via Appia, contrada Novesoldi e contrada SpagnolaNon è possibile che via Appia venga bloccata più volte al giorno in un punto nevralgico come quello dello svincolo autostradale – ha dichiarato il presidente del comitato Antonio Landolfichiederemo al Comune di installare i semafori per la segnalazione agli automobilisti del tempo di chiusura delle sbarre, eviteremo traffico e daremo un servizio in più a tutta la città». La proposta fu avanzata ben dieci anni fa dall’assessore al traffico Ulderico Pacia che chiese il finanziamento, non accolto dalla Regione, per la realizzazione del sistema di segnalazione della chiusura-apertura delle sbarre.

 

Per le vostre segnalazioni su disagi e disservizi scrivete a: redazione@atripaldanews.it

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *