sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Riunificazione mercato a Parco Acacie-via San Lorenzo, i rappresentanti dei commercianti restano critici. Speciale Video

Pubblicato in data: 8/5/2010 alle ore:12:15 • Categoria: Attualità, Video interviste

riunione-mercato-rappresentanti-ambulantiAccorpamento mercato del giovedì, le rappresentanze sindacali dei commercianti ambulanti restano critiche.
La decisione assunta dal consiglio comunale di riunificare tutto il mercato in via San Lorenzo-Parco delle Acacie a partire da giovedì 27 maggio non piace ai rappresentanti di categoria (foto).
«La soluzione proposta dall’amministrazione è assolutamente negativa – commenta Gerardo Iannaccone di AssoCiA, che ha abbandonato per protesta la riunione a Palazzo di città – perché mancano i presupposti necessari per far svolgere il mercato in via San Lorenzo: via Ferrovia, strada a scorrimento veloce, resterà aperta al traffico e ciò creerà non pochi pericoli per l’utenza. Il mercato resterà comunque diviso in due tra parco delle Acacie e via San Lorenzo. E poi in base alla planimetria presentata vi è carenza di parcheggi nella zona. Resto perciò dell’idea che il mercato debba restare al centro città, non in piazza, ma in via Fiume-Aversa-piazza Sparavigna».
Per Rino Bilotto di Unimpresa invece:«Una decisione lunga, sofferta non condivisa e condivisibile visto che è una scelta che ci è stata imposta dall’alto dal consiglio comunale. Ora ci trasferiremo con la speranza, ma credo remota e difficile, che possa avere ottimi risultati. Ma la volontà del consiglio comunale è sovrana. noi abbiamo protestato nelle maniere più civili possibili ma non ci siamo riusciti a convincerli. Ora ci adeguiamo per non far morire definitivamente il mercato».

[flv image=”https://www.atripaldanews.it/video/mercato 7 maggio 2010.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/mercato 7 maggio 2010.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *