luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Il Pd irpino in assemblea ad Atripalda per ritrovare unità e costruire un progetto nuovo. Guarda lo speciale video

Pubblicato in data: 18/5/2010 alle ore:00:16 • Categoria: Partito Democratico, Politica, Video interviste

pd-assemblea-provincialeIl Partito Democratico irpino riparte da Atripalda per ritrovare l’unità perduta e tracciare le idee guida per il futuro. Due giorni di assemblea al Centro Servizi PMI di via San Lorenzo attraverso cui il partito prova a darsi una scossa dopo la recente sconfitta alle elezioni regionali. «La cosa prioritaria che uscirà fuori da questa assemblea aperta – ha dichiarato il senatore Enzo De Luca è un progetto da offrire sui temi più drammatici che coinvolgono l’Irpinia, la Campania e il Mezzogiorno: l’aggressione della criminalità organizzata oggi nei gangli della gestione della cosa pubblica, dati che vengono fuori a carattere nazionale. Ancora il tema dei servizi, dei rifiuti, la crisi del sistema finanziario alla sanità. Cerchiamo una risposta per utilizzare al meglio le energie della nostra società con un occhio sempre ai più deboli. Nella politica si può essere al governo o all’opposizione, ma il compito comune è sempre quello di guardare gli interessi generali».
«Spero che questa sia l’occasione costruttiva dalla quale far emergere una nuova linea politica per il partito democratico – ha dichiarato Caterina Lengua Segretario Provinciale del PD – per consentire al Pd di vivere nella nostra provincia una nuova stagione priva di conflittualità, di ricerche di posizionamenti interni e che finalmente si concentri sulle tante problematiche che la nostra provincia vive. Dobbiamo ritrovare l’unione e la collegialità che abbiamo perso».
«Il Pd deve ripartire da sé e fare un grande bagno d’umiltà. Il partito si deve tuffare dentro la società attuale per affrontare i problemi drammatici che stiamo vivendo – ha dichiarato l’onorevole Alberta De Simoneper questo chi si candida a rappresentare il pubblico deve essere francescano altrimenti cozza contro la realtà delle famiglie, delle molte famiglie che vivono in difficoltà».
Numerosi gli esponenti politici del Pd intervenuti nella sala conferenze del centro di via San Lorenzo: presenti il sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, il sindaco di Atripalda Aldo Laurenzano, Rosetta D’Amelio neo consigliere regionale, Franco Vittoria, i dirigenti provinciali Enzo Venezia, Gerardo Adiglietti, Francesco Barra, Lucio Fierro, il segretario della Cisl Mario Melchionna, Vincenzo Petruzziello della Cgil, Franco De Feo della Uil, il presidente dell’Alto Calore Franco Maselli, quello dell’Ato Festa, Antonio Caputo ed il presidente del partito Carmine De Blasio.

[flv image=”https://www.atripaldanews.it/video/pd 18 maggio 2010.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/pd 18 maggio 2010.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *