sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Gli alunni della De Amicis al Parco delle Acacie per il progetto “Una strada per amica”

Pubblicato in data: 26/5/2010 alle ore:13:17 • Categoria: Attualità

cicloturistica alunni De AmicisSi è svolta ieri 25 maggio al Parco delle Acacie la cicloturistica che ha visto la partecipazione degli alunni delle classi 3^ della Direzione Didattica “E. De Amicis” in merito al progetto “Una strada per amica” organizzato dai Vigili Urbani di Atripalda con la collaborazione del corpo docente e del dirigente scolastico dello stesso istituto. Con inizio alle ore 16.00, 120 bambini delle classi terze hanno dato il via alla manifestazione esponendo al pubblico presente i propri pensieri circa l’importanza dell’educazione stradale e le relative esperienze. E’ stato simulato un incidente,dove i piccoli “vigilini” capitanati dalla Polizia Municipale hanno dato dimostrazione di come avviene un sinistro. La manifestazione è continuata con i bambini che hanno fatto un percorso in bicicletta con relativa segnaletica e sotto la supervisione dell’autovelox dei Vigili Urbani e dei “vigilini” che controllavano le infrazioni dei loro compagni.
Presenti i Carabinieri della Stazione di Atripalda e la Misericordia di Atripalda.
Alla fine è stata premiata la classe che aveva accumulato meno infrazioni. Distribuiti a tutti i partecipanti un patentino a conclusione del progetto che li ha visti partecipi e che si ripeterà il prossimo anno.
Premiati inoltre anche i Vigili Urbani di Atripalda e la direzione didattica dell’Istituto “De Amicis” , rappresentata dal Dirigente Elio Parziale presente alla manifestazione e dai docenti. Una targa consegnata per l’impegno profuso in questo progetto. Notevole è stata l’affluenza a questo appuntamento che ha visto i bambini impegnarsi per questo progetto che cerca di sensibilizzarli sull’importanza dell’educazione stradale.
Prossimo appuntamento ad Atripalda sarà il giorno 30 maggio per l’ultima tappa di Bicincittà,ulteriore occasione per i bambini per passare una giornata insieme all’insegna del rispetto delle norme stradali.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *