luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Esordio tra polemiche per il mercato riunificato a parco Acacie-via San Lorenzo. Guarda lo Speciale Video

Pubblicato in data: 27/5/2010 alle ore:16:30 • Categoria: Attualità, Video interviste

mercato1E’ all’insegna delle polemiche l’esordio per il nuovo mercato di Atripalda in parco delle Acacie-via San Lorenzo.
Tanti consensi ma anche tante proteste sia tra gli ambulanti che tra i consumatori. Mancanza di parcheggi, traffico in tilt lungo via Ferrovia, spazi troppo stretti tra una bancarella e l’altra in via San Lorenzo, carenza di bagni pubblici e vie di fuga rappresentano i maggiori problemi evidenziati. Proteste anche dalle aziende che operano in via San Lorenzo dove, la chiusura della strada, ostacola il carico e lo scarico delle merci.
mercato-protesteUn trasferimento che conclude il lungo iter cominciato circa otto mesi con l’ispezione dei Nas nella sede di contrada Santissimo – via Gramsci. E proprio da questo passaggio è voluto ripartire il sindaco Aldo Laurenzano che, con l’assessore delegato al commercio Elio Di Pietro, l’ex comandante dei vigili urbani Carmine Colantuoni e il nuovo tenente Sabino Parziale, ha effettuato un sopralluogo nella nuova sede. 2705201028861«Dobbiamo partire da un dato su tutti – afferma il sindaco – siamo stati costretti a spostare il mercato in questa sede dall’ordinanza di sgombero dei Nas e dalla presenza del Parco delle Acacie, un’area attrezzata che presenta le condizioni minime richieste per lo svolgimento del mercato. Voglio sottolineare, a questo punto, l’ottimo lavoro svolto dagli uffici comunali e la collaborazione dei commercianti e dei rappresentanti sindacali». Un primo giorno nel quale sono emerse le difficoltà soprattutto legata ai parcheggi e alla circolazione stradale lungo via Ferrovia.
sindaco-al-mercato«Come prima volta del mercato unificato non posso che essere soddisfatto – spiega l’assessore Elio Di Pietro – abbiamo incassato i complimenti e la soddisfazione di tantissimi commercianti e di molti avventori che hanno potuto finalmente fare compere in tranquillità, lontani da automobili e smog. La lunghezza del mercato è stata notevolmente ridotta con vantaggi indubbi sia per i commercianti che per gli acquirenti. Abbiamo registrato una serie di difficoltà per quanto riguarda il traffico, ma solo perché molti avellinesi e residenti dei comuni limitrofi non erano stati ben informati sullo spostamento del mercato.
mercato-caosPer quanto riguarda il parcheggio, invece, stiamo in contatto con il Comune di Avellino per avere la possibilità di utilizzare l’area antistante l’ex macello comunale che può contenere almeno centocinquanta automobili. Con il passare delle settimane, la situazione non può che migliorare, nel momento in cui i commercianti rispetteranno le distanze dai marciapiedi e favorendo i corridoi di passaggio per le persone in contrada San Lorenzo
».
Molte le critiche però. «Confidiamo ancora in un ripensamento dell’Amministrazione comunale – spiega Attilio Strumolo di Prosidea – ma siamo pronti a difenderci nelle sedi più opportune». «E’ il male minore – dichiara Peppino Innocente della Confcommercio -. Non si poteva non dare seguito ad una decisione del consiglio comunale. Il nostro ruolo è stato esclusivamente di rendere tale operazione meno traumatica. Con il mercato qui si assiste ad una deserti fazione del centro città». Per Rino Bilotto di Unimpresa infine: «Come ogni cosa la prima giornata è sempre di passione. Le gente deve essere ancora bene informata. Sono convinto che nel giro di due-tre settimane il mercato potrà avere nuovo slancio».

[flv image=”https://www.atripaldanews.it/video/mercato riunito 27 maggio 2010.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/mercato unificato 27 maggio 2010.flv[/flv]

 

 

 

 

 

 

 

 

………

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *