mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Piano triennale delle Opere Pubbliche, parla l’assessore Troisi

Pubblicato in data: 31/5/2010 alle ore:14:26 • Categoria: Attualità, Comune

Antonio TroisiAttenzione alle fasce sociali più deboli, alla sicurezza degli edifici scolastici e alla riqualificazione e sistemazione delle aree cittadine degradate: sono questi i tre punti fondamentali del Piano triennale delle Opere Pubbliche, illustrato dall’assessore delegato Tony Troisi (nella foto). «Il programma proposto prevede nel triennio 2010-2012 interventi in opere pubbliche per un ammontare complessivo di circa 80 milioni di euro. In particolare, sono state iscritte per l’anno 2010 opere da finanziare con mutui da stipulare con la CDP per un importo totale di circa 737 mila euro, opere da finanziare con contributi in conto capitale a totale carico dello Stato e della Regione Campania per un importo di circa 9,2 milioni di euro – così l’assessore Troisi – è evidente l’impegno di questa amministrazione nella ricerca di finanziamenti in conto capitale per finanziare i progetti delle opere pubbliche già redatti in modo da salvaguardare il bilancio del comune. Il piano contiene interventi di edilizia scolastica per migliorare la sicurezza e la qualità degli ambienti in cui si svolge l’attività didattica, interventi di edilizia sociale che consentiranno di realizzare alcune infrastrutture moderne necessarie per migliorare e potenziare l’offerta dei servizi essenziali rivolti alle fasce deboli della nostra popolazione (anziani, giovani, non abili), di manutenzione straordinaria e di valorizzazione del campo sportivo “Valleverde” che consentiranno di migliorare strutturalmente un impianto intensamente utilizzato dai giovani atripaldesi e delle società calcistiche, di recupero e ristrutturazione di edifici storici e di completamento del parco archeologico che una volta realizzati consentiranno di sviluppare, anche nella nostra città, un’economia basata sul turismo».
Da un punto di vista concreto, l’Amministrazione comunale di Atripalda ha messo in cantiere la realizzazione di un centro polifunzionale per gli anzianiper il quale abbiamo già espletato il bando di gara per l’affidamento dei lavori che presumiamo inizieranno a breve», il recupero e la ristrutturazione di alcuni alloggi in C.da Alvanite «per il quale stiamo lavorando alla pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori» e la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione degli spazi della scuola media “R.Masi“, «che ci consentirà di dare importanti risposte per migliorare l’utilizzo della struttura scolastica», conclude l’assessore delegato ai lavori pubblici Tony Troisi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *