marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Lutto in città, è morto l’ex sindaco Sabino Alvino

Pubblicato in data: 6/6/2010 alle ore:23:59 • Categoria: Cronaca

sabino-alvinoDolore nella cittadina del Sabato per la scomparsa dell’ex sindaco Sabino Alvino (foto).
Medico chirurgo, da mesi lottava contro un brutto male.
Sindaco più volte della città, nel 1972 e nel 1978, era stato aiuto primario della divisione di Chirurgia Generale dell’ospedale “Giuseppe Moscati” di Avellino. Per lunghissimi anni aveva ricoperto anche il ruolo di medico di famiglia. Una vita dedicata alla professione, ai pazienti dai quali era amato per la sua professionalità. Una persona semplice e sempre disponibile. Fu più volte consigliere comunale e per ben due volte primo cittadino, partecipando alla vita politica senza tralasciare mai la sua professione di medico, ma anche di padre e marito affettuoso ed esemplare.
Ecco il ricordo dell’ex sindaco Andrea De Vinco: <Atripalda perde davvero una persona che ha onorato la professione di medico ma anche di amministratore della città. Una notizia dolorosa. Scompare una persona perbene, un vero galantuomo. In lui prevaleva sempre il tratto umano. La città perde una medico di valore. Quando ha ricoperto la funzione di sindaco, l’ha fatto sempre con grande attenzione ai problemi della città e della gente, senza essere mai fazioso>.
Lascia la moglie Eva Panarese, la figlia Gaetana con il marito Massimiliano Del Mauro consigliere comunale del Pdl, il figlio Enrico con la moglie Antonella Oliva ed gli amati nipoti Luigi e Maria Pia. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio, 7 giugno, a partire dalle ore 16, muovendo dalla casa dell’estinto in via Fiume. Il rito funebre sarà celebrato nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire dal parroco don Enzo De Stefano.
<A poche ore dalla scomparsa della signora Luisa Troncone (Pupa, figlia del panificatore Pasquale), dopo un analogo sofferto calvario cristianamente accettato, è venuto a mancare anche il dottor Sabino Alvino – dichiara il consigliere Lello La Sala -. Professionista esperto, e perciò consapevole dei limiti della scienza medica, Sabino Alvino aveva prestato la sua opera come chirurgo presso l’Ospedale di Avellino. Per due volte era stato eletto sindaco di Atripalda con il Blocco Popolare, nel 1972 e nel 1978, in circostanze difficili, conservando, pur nella precarietà della situazione politico-amministrativa, sobrietà, rigore e disinteresse personale. Ne ricordo con commozione il tratto signorile, l’amabilità della conversazione, la riservatezza”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *