mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Si gioca l’incasso alle slot machines e simula rapina, 24enne atripaldese nei guai

Pubblicato in data: 10/6/2010 alle ore:11:41 • Categoria: Cronaca

slot_machineSimula una rapina per giustificare l’ammanco dei soldi sperperati alle slot machines. Nel pomeriggio di ieri, un 24enne di Atripalda, dipendente di una ditta di corrieri espressi di Avellino, si è recato presso la Stazione dei Carabinieri di Avellino per denunciare una rapina subita nel comune di Monteforte Irpino ad opera di due individui a bordo di una moto da cross e con il volto travisato da due caschi integrali.
I due rapinatori, secondo il racconto del giovane, dopo avergli puntato un coltello e averlo minacciato con delle frasi dalla tipica inflessione napoletana, l’avrebbero rapinato dell’intero incasso delle consegne fino a quel momento effettuate, per ben 1.185,00 euro in contanti.
Il ragazzo, invero, prima di recarsi alla Stazione di Avellino, aveva avvertito dell’accaduto anche la stazione dei carabinieri di Monteforte irpino, visto che la rapina si sarebbe consumata in quella strada statale 7 bis.
Qualcosa però non convinceva i militari dell’Arma di Avellino che, mentre ricevevano la denuncia del giovane, hanno richiesto ai colleghi di Monteforte di recarsi sul posto per cercare eventuali testimoni o telecamere che avessero potuto immortalare la scena.
Dopo un po’, tuttavia, lo stress delle domande dei carabinieri che cercavano di carpire ogni dettaglio della rapina e ogni elemento utile sui malviventi, nonché quello derivato dall’inconsistenza della sua versione rispetto al sopralluogo effettuato sul posto, hanno fatto sì che il ragazzo crollasse, confessando la verità.
Non c’era stata, infatti, nessun rapina. Il giovane, nell’orario del pranzo, si sarebbe invece intrattenuto per qualche tempo presso delle ricevitorie, dove è riuscito a scialacquare ben 1.185,00 euro tra slot-machine e gratta e vinci. Poi, passato il momento di gioco maniacale e accortosi che i soldi non erano i propri ma quelli della ditta per cui lavora, il giovane ha dovuto per forza trovare una giustificazione con il datore di lavoro per un simile ammanco.
Purtroppo per lui, però, la vicenda si è conclusa con una denuncia a piede libero a suo carico per simulazione di reato e procurato allarme. La motivazione che ha dato agli inquirenti, prima di andare via, sul motivo di quell’istinto di gioco compulsivo, è stata semplicissima: voleva provare ad arricchirsi velocemente e senza fatica per smettere definitivamente di lavorare.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *