sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Esami di maturità 2010, seconda prova: Platone al classico, il calcolo differenziale allo scientifico

Pubblicato in data: 23/6/2010 alle ore:11:38 • Categoria: Attualità, Cultura

esami-di-maturita-2010E’ il giorno della seconda prova scritta degli esami di maturità 2010. Calcolo differenziale, integrale e geometria analitica al liceo scientifico, versione di Platone su “Socrate e la politica” al liceo classico.
Al liceo linguistico è stata scelta una traccia sulla lingua straniera, da interpretare e tradurre. Gli studenti degli istituti tecnici sono stati chiamati, invece, a risolvere quesiti di estimo ed elettrotecnica.
Già pochi minuti dopo le 8.30 online le traduzioni del testo di greco su vari siti, social network e blog. A meno di un’ora online anche le soluzioni dei  quesiti di matematica.
Come le altre due prove scritte, per la prova odierna si potrà avere un massimo 15 punti a cui si sommeranno i 30 punti massimi degli orali e i 25 punti di credito massimi accumulati. Altri 5 punti di bonus saranno assegnati dalle commissioni ai più meritevoli con almeno 15 punti di credito e 70 punti nelle prove d’esame.
Venerdì toccherà alla terza e ultima prova scritta, il “quizzone”, per l’ultima volta realizzato dalle commissioni. La prossima settimana al via gli orali al ritmo di cinque studenti al giorno.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *