sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Italia fuori dai Mondiali, non è bastato il tifo da Atripalda

Pubblicato in data: 25/6/2010 alle ore:09:30 • Categoria: Attualità

striscione-atripaldaL’Italia a casa. Una sconfitta “annunciata” che ha distrutto ogni speranza: 2-3 con la Slovacchia. Pochi i segni di vita degli azzurri che solo nel secondo tempo hanno dato filo da torcere agli avversari. Troppi e gravi gli errori che hanno condannato la nazionale a tornare a casa all’ultimo posto nel girone. 
Non è bastato il sostegno dei tanti tifosi giunti in Sudafrica tra cui anche il giovane atripaldese Nicodemo Del Gaizo che ha esposto un lungo striscione (foto) per incitare la squadra scelta da coach Marcello Lippi. Lo striscione con la scritta “Atripalda” è stato inquadrato più volte dalle telecamere di Rai Uno sia ad inizio gara che durante la pausa tra il primo e secondo tempo. Il lungo drappo era stato esposto dal 26enne atripaldese vicino ad altri due: quelli di Angri e Nocera Superiore.
La doppietta di Vittek però  piega gli azzurri. A nulla è servito il gol di Di Natale che per pochi minuti ha riacceso le speranze spente poi con il 3-1 firmato Kopunek. Quagliarella ce la mette tutta a riaprire il match, ma è troppo tardi, dopo oltre 6 minuti di recupero l’arbitro inglese fischia la fine sul 2 a 3. E’ di Pepe l’ultimo errore, si mangia un gol all’ultimo secondo che sarebbe valso la qualificazione. Un’Italia inguardabile per quasi tutta la partita, senza gioco e idee, imbrigliata nelle rete slovacca. «La responsabilità è mia. Grazie a tutti, faccio i miei migliori auguri al mio successore», queste le parole di Lippi a fine gara.
Purtroppo il sostegno atripaldese non ha portato bene, visto che la nazionale di Lippi è stata sconfitta sonoramente dalla Slovacchia.
Non è la prima volta però che uno striscione con il nome della cittadina del Sabato è presente in una competizione internazionale e che venga ripreso dalle telecamere e dalle televisioni di mezzo mondo. Già alle Olimpiadi di Atene in Grecia e a quelle di Sydney in Australia, un altro atripaldese doc, l’ex assessore allo Sport Gianni Solimene, in solitaria, fece conoscere in tutto il mondo il nome della cittadina irpina.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *