marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

CSS/A6, ieri ad Atripalda l’Assemblea dei sindaci del Consorzio

Pubblicato in data: 6/7/2010 alle ore:08:27 • Categoria: Sociale

consozio-servizi-sociali-a6Si è svolta ieri presso la sede di Atripalda la riunione dell’Assemblea dei Sindaci del Consorzio dei Servizi Sociali A6. Tra i vari argomenti all’ordine del giorno si è discusso in modo particolare dello stato del welfare sul territorio e della necessità di rappresentare, in un documento unitario a firma di tutti i piani di zona della Regione Campania, al neo assessore regionale , on. Ermanno Russo, le questioni più delicate ed emergenti che hanno bisogno di essere affrontati e approfonditi con decisione e determinazione. Innanzitutto la questione relativa al trasferimento delle risorse già assegnate dalla regione Campania ai Piani di Zona ma non ancora liquidate. Si risente di un ritardo di circa 7 mesi. Il problema ormai “storico” della integrazione socio sanitaria della compartecipazione alla spesa da parte dei Comuni nonostante significativi passi in avanti si siano già prodotti anche sul piano normativo ma non ancora sulla certezza delle risorse finanziare da appostare nel fondo regionale appositamente istituito e previsto dalla Legge regionale. La precarietà degli operatori del sociale. Da questo punto di vista il Consorzio A6 ormai da oltre un anno ha avviato la stabilizzazione del personale che sarà definitiva alla scadenza dei contratti triennali. «L’assemblea dei sindaci ha avvertito la necessità di porre l’accento su alcune questioni irrisolte – precisa il presidente dell’Assemblea, Antonio Caputoche rischiano di penalizzare o comunque di rappresentare ostacoli proprio a chi, come il nostro Consorzio A6, lavora e lavora bene. Le amministrazioni locali saranno sempre attente affinché soprattutto nell’ambito del sociale migliorino le risposte che i cittadini si attendono grazie anche all’impegno di chi in sintonia e costruttivamente opera come sta facendo l’intero C.d.A. e il suo presidente Salvatore Carratu’».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *