luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Sabato ad Avellino presentazione della rivista “Humanitas Nova”

Pubblicato in data: 8/7/2010 alle ore:17:35 • Categoria: Cultura

curia-avellino2Sabato 10 luglio 2010 alle ore 18,30 nella sala conferenze del Palazzo Vescovile in piazza Libertà ad Avellino, l’Associazione Irpinia Insieme in collaborazione con la casa editrice Mephite e con il patrocino della Regione Campania, della Provincia di Avellino, del Comune e della Diocesi del capoluogo irpino, presenterà la rivista “Humanitas Nova”. Il nuovo ed ambizioso progetto editoriale, partito con la pubblicazione del numero zero del periodico che avrà cadenza semestrale, nasce con l’obiettivo di rivisitare i tesori delle lettere, delle scienze e delle arti per riscoprire quella “humanitas” che ha affascinato i filosofi antichi e appassionato i pensatori dell´Umanesimo moderno e contemporaneo. Frutto della collaborazione tra la Mephite e il Centrum Latinitatis Europae – con sede in Aquileia e in diversi punti operativi diffusi in tutta Italia e in alcuni Paesi europei – “Humanitas Nova” è animata dalla passione per il buono e il bello che la vita è in grado di regalare in tutte le sue forme – emotive, razionali, spirituali, intellettuali – e presenta un carattere fortemente interdisciplinare, perseguendo lo stesso approccio coltivato dagli antichi ed espresso come principio nella formula delle “septem artes liberales”.
Al dibattito parteciperanno Mons. Francesco Marino, Vescovo di Avellino, Cosimo Sibilia, Presidente della Provincia di Avellino, il Sindaco del capoluogo irpino Giuseppe Galasso, Rainer Weissengruber, Presidente del Centrum Latinitatis Europae, Romualdo Marandino, Direttore editoriale di “Humanitas Nova” e Annamaria Picillo, presidente dell’Associazione “Irpinia Insieme”.
L’evento fornirà, inoltre, l’occasione per presentare la rassegna “Scripta”, ciclo di incontri con autori di poesia, di narrativa, di saggistica e di storia locale organizzati da “Irpinia Insieme” e dalla Mephite, che si terranno durante tutto il periodo estivo (16 luglio – 18 settembre) nella splendida cornice della Chiesa dei Sette Dolori (cripta del Duomo) in pieno centro storico ad Avellino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *