luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Sentenza Tar, il sindaco:«Ricorreremo al Consiglio di Stato»

Pubblicato in data: 12/7/2010 alle ore:14:49 • Categoria: Attualità, Comune

mercato«Ricorreremo al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar di Salerno di sospendere il provvedimento di chiusura al traffico veicolare di via San Lorenzo», così il sindaco di Atripalda, Aldo Laurenzano. Questo pomeriggio, infatti, è stata convocata una seduta straordinaria di Giunta comunale proprio per discutere il provvedimento e affidare l’incarico all’avvocato Sandulli che dovrà difendere gli interessi dell’Ente comunale. «Nelle motivazioni del Tar si fa riferimento al referendum popolare che non è assolutamente rappresentativo della volontà della maggioranza degli atripaldesi – continua il sindaco – senza tener conto del provvedimento dei Nas di Salerno che sospesero il mercato in contrada Santissimo – piazza Orta, perché, oltre alla mancanza delle condizioni igienico – sanitarie minime e dei servizi igienici, la strada non era chiusa al traffico veicolare. Quindi si tratta di una decisione che quanto meno va in controtendenza rispetto ad un’ordinanza di sospensione dei Nas che l’Amministrazione comunale è stata costretta a seguire per evitare la chiusura definitiva del mercato settimanale. Comunque, il Tribunale Amministrativo di Salerno ci ha dato tempo fino al 30 agosto per esporre le nostre ragioni dinanzi al Consiglio di Stato: sono molto fiducioso in tal senso. Mi auguro che sulla vicenda non ci siano le solite e inutili strumentalizzazioni politiche: lo spostamento del mercato non è stata volontà dell’Amministrazione comunale, ma la conseguenza di un’ordinanza dei Nas che verificarono le pessime condizioni igienico – sanitarie in cui si svolgeva il mercato. L’area di parco delle Acacie – via San Lorenzo era poi l’unica in grado di garantire una sistemazione in tempi rapidi, senza esborsi per le casse comunali e in grado di assicurare le condizioni minime richieste dai sanitari e dai Nas».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *