marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Emergenza caldo in città, in campo la Protezione civile

Pubblicato in data: 21/7/2010 alle ore:14:08 • Categoria: Comune

emergenza_caldoPer gestire l’emergenza caldo, il Corpo di Protezione Civile del Comune di Atripalda ha costituito un gruppo di coordinamento territoriale e gruppo operativo che avrà il compito di prestare soccorso e assistenza ai soggetti maggiormente a rischio. La Protezione civile realizzerà una mappa dei soggetti a rischio, definire il piano delle azioni, attivare raccordi con altri uffici, tra cui Polizia, Carabinieri, Polizia Locale e Pronto Soccorso, ottimizzare l’integrazione tra interventi sociali e sanitarie, gestire il programma locale degli interventi in emergenza. «La Protezione civile di Atripalda avvierà, a partire dal 1 agosto e fino al 31 dello stesso mese, il progetto “Estate sicura”, al fine di predisporre interventi mirati, monitorare gli anziani e le persone fragili già utenti dei servizi territoriali, gli anziani ultra 85enni che vivono soli, gli anziani segnalati dai medici di medicina generale, servizi sociali, associazioni di volontari e da quant’altri. Si precisa, inoltre, che il piano di emergenza sarà a costo zero», così l’assessore delegato al ramo Maurizio De Vinco.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *