mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Caso mercato, no del Consiglio di Stato al ricorso d’urgenza presentato dal Comune

Pubblicato in data: 23/7/2010 alle ore:13:34 • Categoria: Attualità

consiglio-di-stato01Il Consiglio di Stato dice no al ricorso d’urgenza presentato dal Comune e fissa al 31 agosto l’udienza in Camera di Consiglio per il giudizio di merito. Si dovrà attendere la fine di agosto per sapere se via San Lorenzo dovrà essere riaperta al traffico il giovedì mattina. Il Consiglio di Stato respinge, quindi, l’istanza cautelare contro l’ordinanza sospensiva emessa dal Tar (8 luglio scorso) presentata dall’Amministrazione Laurenzano che incassa, così, il secondo colpo in una vicenda che sembra sia in dirittura d’arrivo. La richiesta presentata dall’avvocato Emilio Paolo Sandulli, in rappresentanza dell’Amministrazione cittadina, per il ricorso d’urgenza era finalizzata ad anticipare i tempi di circa un mese per pensare ad una soluzione alternativa alla chiusura della strada, ma il giudice non ha ritenuto le motivazioni valide “non emergono circostanza di tale gravità ed urgenza da non consentire la dilazione fino alla trattazione in sede collegiale e atteso che il Tar ha concesso termine fino al 31 agosto comunque, non risulta impedito lo svolgimento del mercato nelle aree individuate dall’ente”. «Il Comune è passato dalla padella alla brace – commenta Massimiliano Del Mauro del gruppo consiliare di minoranza Pdl -Adc – in ogni caso andrà incontro a spese economiche rilevanti, non è giusto che questi danni vengano consiglio-di-stato02pagati dai cittadini. Questa è l’ennesima dimostrazione che le loro ragioni sono deboli e poco organizzate. C’era da aspettarsi un risultato del genere data l’approssimazione generale e la scarsa conoscenza della legge dei nostri amministratori. Assolutamente sbagliata la loro posizione rigida nei confronti dei ricorrenti i quali erano ben disposti a discutere». Più cauto l’imprenditore Attilio StrumoloNon mi stupisco di questa risposta, attendo la fine di agosto fiducioso».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *