mercoled� 25 giugno 2025
Flash news:   “Idee in circolo” fa tappa ad Atripalda: focus su commercio e servizi. Musto, Palladino e Spagnuolo attaccano: «Città allo sbando, amministrazione sorda». Foto Termopolio 2025: ad Atripalda il gusto si fa storia e rivive nel centro storico L’Abbazia di Montevergine domani celebra il suo fondatore San Guglielmo da Vercelli Patrono d’Irpinia L’Avellino Basket ingaggia l’ala pivot Andrea Zerini Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912

Va deserta la gara per la gestione dei parcometri

Pubblicato in data: 3/9/2010 alle ore:15:16 • Categoria: Comune

parcometri2_bigNessuna azienda ha voluto partecipare alla prima gara per la gestione dei parcheggi a pagamento con l’introduzione dei parcometri nel comune di Atripalda. Questa mattina è stato redatto il verbale di seduta deserta. «Siamo delusi e dispiaciuti rispetto alla mancata partecipazione al bando di gara sui parcometri – spiega l’assessore delegato al traffico Enzo Aquinoil progetto redatto dall’Amministrazione comunale aveva l’intento di introdurre una organizzazione organica e moderna della sosta in città che avrebbe consentito un ricambio continuo delle auto in sosta, migliorando la vivibilità e abbattendo l’inquinamento atmosferico». A breve, probabilmente già nella prossima riunione di Giunta comunale, l’assessore Aquino potrebbe riproporre la discussione sui parcometri. «Innanzitutto è necessario capire quali siano stati i motivi che hanno bloccato la partecipazione delle aziende che hanno effettuato anche un sopralluogo nelle strade cittadine – conclude l’assessore delegato al Traffico – e valutare se è necessario ridefinire i termini del bando stesso, oppure scegliere strade alternative per capire se Atripalda come paese consente di offrire un servizio del genere alla cittadinanza».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *