sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Il pittore atripaldese Enzo Angiuoni al Premio Sulmona 2010 sotto esame del critico Sgarbi

Pubblicato in data: 6/9/2010 alle ore:11:02 • Categoria: Cultura

il_pittore_enzo_angiuoniCi sara’ anche l’atripaldese Enzo Angiuoni (foto) fra gli artisti invitati alla XXVII Premio Sulmana 2010 al via sabato 4 settembre alle ore 18.00. Un ulteriore traguardo per il maestro irpino che vanta non solo una trentennale carriera artistica ma anche e soprattutto prestigiosi riconoscimenti come la medaglia del presidente della repubblica italiana.

opere_angiuoniIn quel di Sulmona Enzo Angiuoni sarà presente con due pezzi unici dal titolo ” Arte color verde ” che resteranno in esposizione fino al 25 settembre. Le opere saranno giudicate da un giuria di critici e storici dell’arte presieduta in questa edizione dall’On. Vittorio Sgarbi. L’evento è fra i maggiori appuntamenti artistici di tutto il paese ed è patrocinato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei Deputati.

nzo Angiuoni è nato a Contrada il 26 ottobre del 1944. Svolge gli studi presso l’istituto statale d’arte di Avellino, per poi proseguire all’accademia di belle arti di Napoli. Inizia ad esporre dal 1968 in Italia ed all’estero e negli anni matura il proprio linguaggio artistico, verso la pittura, scultura, e ceramica.
Nel 1994 fonda l’associazione culturale ARTEUROPA, promuovendo numerosi progetti espositivi contemporanei presso varie città italiane e non . Nel 2007 partecipa alla 52esima biennale d’arte di Venezia nel progetto ” Promemoria per Pierre” e da pochi anni dirige il laboratorio di ceramica “Artea”
opera_enzo_angiuoniHanno scritto innumerevoli critici d’arte e giornalisti come Leo Strozzieri, Nicola Scontrino, Carlo Roberto Sciascia, Massimo Pasqualone, Rosario Pinto, Alberto Iandoli e molti altri.
Da due anni è in giro per l’Italia quale promotore della mostra collettiva internazionale ” Artisti della Milleleuropa e dell’area del Mediterraneo” recentemente ospitata a Volturara (Av), nel capoluogo irpino e a Sorrento.

Dal 9 settembre sarà invece a Pisciotta per la nuova edizione di ” Arte turismo” meeting di artisti contemporanea che si svolte ogni anno in collaborazione con Cilento Viaggi.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Il pittore atripaldese Enzo Angiuoni al Premio Sulmona 2010 sotto esame del critico Sgarbi”

  1. Alberto Michelucci ha detto:

    Ho avuto l’onore ed il piacere di ospitare al Centro Culturale della Misericordia di Empoli le opere di Enzo Angiuoni e ricordo con che le sue opere non si potevano guardare se non con profonda ammirazione. per di poterlo nuovamente accogliere nelle nostre sale e nel frattempo porgo i migliori auguri per sempre maggiori successi e anche se con molto ritardo per i suoi 80 anni. per i suoi 80 anni. Alberto Michelucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *