mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

A Napoli con documenti falsi per sfuggire alla casa lavoro, arrestato Franco Ragucci. Condannato per direttissima a due anni di reclusione

Pubblicato in data: 7/9/2010 alle ore:14:51 • Categoria: Cronaca

stazione-carbinieri-ridottaDopo una serratissima indagine durata all’incirca 2 mesi, i carabinieri della Stazione di Atripalda, diretti dal comandante Costantino Cucciniello, hanno finalmente rintracciato e tratto in arresto un noto pregiudicato del posto, Franco Ragucci, classe 1950 e originario di Pietrastornina che, benché sottoposto alla libertà vigilata, al fine di sfuggire ad un’ordinanza di applicazione della misura di sicurezza della casa di lavoro emessa a suo carico alla fine del mese di giugno scorso dal Tribunale di Avellino, si era reso irreperibile, abbandonando Atripalda.
Le indagini condotte dai militari della locale Stazione, agli ordini del Maresciallo Capo Costantino Cucciniello, hanno però permesso di sfruttare i passi falsi fatti dall’uomo e dalla sua famiglia, rimasta ad Atripalda, riuscendo ad individuare il nuovo covo dell’uomo.
È così che nella serata di ieri, i carabinieri di Atripalda l’hanno rintracciato e tratto in arresto nei pressi della stazione ferroviaria di Napoli, in piazza Garibaldi, ove l’uomo aveva preso dimora in un albergo della zona, con generalità fasulle grazie ad un documento d’identità contraffatto. Acciuffato e portato in caserma, i militari dell’Arma hanno accertato che l’uomo aveva dimorato dalla fine del mese di giugno in alcuni alberghi del napoletano, fornendo sempre quelle false generalità.
Sequestrata la carta d’identità falsa, i carabinieri lo hanno anzitutto arrestato per il reato di possesso di documento d’identità falso e per questo reato l’uomo è stato processato questa mattina per direttissima presso il Tribunale di Napoli (luogo di consumazione del fatto-reato). 
E’ stato così condannato a due anni di reclusione per il reato 497 bis (possesso e fabbricazione di documenti d’identità falsi) e tradotto nel carcere di Poggioreale. 
Resta in pendenza la misura di sicurezza della casa lavoro di Sulmona, che sarà ora eseguibile solo successivamente al nuovo reato commesso dall’uomo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *