sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Il Gran Galà della Lirica nella Chiesa Madre di Sant’Ippolisto

Pubblicato in data: 7/9/2010 alle ore:08:04 • Categoria: Attualità, Comune

chiesa-madre-santippolisto-01Il Gran galà della Lirica, previsto per la giornata di venerdì 10 settembre, si svolgerà nella Chiesa Madre di Sant’Ippolisto in piazza Tempio Maggiore ad Atripalda. Le piogge torrenziali degli ultimi giorni, infatti, hanno reso impraticabile l’area delle terme dell’Antica Abellinum, costringendo l’Amministrazione comunale e la Pro Loco cittadina a cambiare la location. Resterà, comunque, tutto invariato nel programma dell’evento che vedrà la partecipazione dell’Orchestra della Filarmonica Russa, composta di ben centoventi elementi diretti dal Maestro Leonardo Quadrini e dal coro di Craiova (www.leonoardoquadrini.it). Il concerto comincerà alle ore 20. «Siamo dispiaciuti di non poter ospitare la manifestazione negli scavi archeologici dell’Antica Abellinum, ma purtroppo le piogge degli ultimi giorni hanno reso impraticabile il terreno degli scavi di via Manfredi – spiega il sindaco Aldo Laurenzanoma la Chiesa Madre con il Specus Martyrum rappresenta una location ideale per ospitare una manifestazione musicale e culturale di questo calibro. L’evento che si svolgerà domani era stato programmato da tempo da questa Amministrazione comunale che ha sempre avuto a cuore il proprio patrimonio storico e culturale, tra cui gli scavi archeologici, il centro storico, la Chiesa Madre: frammenti di storia che rendono Atripalda unica nel panorama provinciale e nazionale».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *