luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto

Successo per il IV Torneo dell’Amicizia “Giochiamo Pulito. La Legalità scende in campo”

Pubblicato in data: 13/9/2010 alle ore:13:27 • Categoria: Sport

torneo-amicizia1Domenica 12 settembre si è concluso il IV Torneo dell’Amicizia organizzato da numerose associazioni religiose e di volontariato di Atripalda. Alle ore 17,00 presso il campetto di Contrada Ischia si sono disputate le finali di pallavolo under e over 16, seguite dalle premiazioni di ogni bambino iscritto al torneo, delle prime tre squadre di ogni girone, e, novità aggiunta quest’anno, delle squadre che si sono contraddistinte per la lealtà e la correttezza in campo, alle quali è stata consegnata la coppa “fair play”. Lo slogan di quest’anno, infatti, è “Giochiamo Pulito. La Legalità scende in campo” per sottolineare che non si possono tralasciare il rispetto delle regole e della dignità altrui, neanche quando s’indossano maglietta e pantaloncini.
torneo-amicizia2Oltre alle partite di pallavolo e di calcetto, il torneo ha previsto, come ogni anno, dei momenti di riflessione e di sensibilizzazione relativi al tema scelto. La giornata di giovedì 9 settembre si è conclusa, infatti, con uno spettacolo teatrale del gruppo di giovani di Serino G&Dshow, che ha presentato una rivisitazione del film Gomorra, rielaborando la storia di diverse associazioni criminali del territorio.
L’ospite scelto per la giornata conclusiva è stato Don Luigi Merola, che ha portato la propria testimonianza alla luce della sua esperienza come parroco di San Giorgio, parrocchia del quartiere napoletano di Forcella, dal 2000 al 2007.
torneo-amicizia3Don Luigi si è sempre contraddistinto per il suo impegno per sensibilizzare i suoi parrocchiani contro la criminalità organizzata. Nel 2007 il ministero dell’Istruzione di Roma gli ha conferito l’incarico di studio per la promozione della legalità nelle scuole. La soddisfazione più grande arriva il 23 marzo 2010, quando viene nominato consulente per la commissione parlamentare antimafia.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *