sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Bagno di folla nella chiesa del Carmine per il nuovo parroco don Ranieri

Pubblicato in data: 14/9/2010 alle ore:22:30 • Categoria: Attualità

padre-ranieri1Grande affluenza di fedeli questa sera alla prima celebrazione con il nuovo parroco della chiesa del Carmine, padre Ranieri Picone (foto).
Alla presenza del vescovo di Avellino Francesco Marino, di monsignor Luigi Barbarito, di don Enzo De Stefano e delle autorità civili e militari tra le quali il sindaco Aldo Laurenzano ed il comandante dei carabinieri Costantino Cucciniello, il nuovo giovane prete proveniente dalla parrocchia di San Potito Ultra ha incontrato la comunità cattolica atripaldese di via Roma, le associazioni religiose e quelle di volontariato.
padre-ranieri3A celebrare la messa il vescovo Marino. Dopo la comunione il saluto alla città di padre Ranieri colpito dalla forte affluenza di persone che hanno potuto ascoltare il suo primo messaggio.
 «Ringrazio il Signore – ha affermato padre Ranieri- per questo nuovo cammino in questa nuova comunità. Un ringraziamento per la vostra accoglienza e per i numerosi attestati di stima ricevuti da tutti voi in questi giorni. Un ringraziamento al Vescovo, a monsignor Barbarito, alle autorità presenti, a padre Vito e ai frati francescani che hanno svolto il loro servizio in mezzo a voi. Un saluto ai movimenti e alle associazioni. Tutti insieme, seppur tra le diversità, dobbiamo costruire la comunità cristiana».
padre-ranieri4Poi la lunga fila di auguri da parte degli altri parroci.

 

 

 

 

padre-ranieri2

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *