mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Atripalda in festa per il Santo Patrono Sabino. Don Enzo:«La città riscopra solidarietà e fratellanza»

Pubblicato in data: 16/9/2010 alle ore:09:00 • Categoria: Attualità, Cultura

san-sabino-vescovoSolenni festeggiamenti oggi in onore di San Sabino Vescovo (foto), patrono della città di Atripalda. La festa per il santo protettore della cittadina del Sabato viene celebrata ben due volte all’anno: il 9 febbraio, per ricordare la morte del Santo ed il 16 settembre appunto in memoria della traslazione delle ossa dall’altare maggiore della Collegiata di S. Ippolisto allo Specus Martyrum avvenuta nel lontanissimo 1612.
Un programma religioso e civile ricco di appuntamenti quello voluto dall’Arcipretura di S.Ippolisto e dal comitato festa, il cui coordinamento, con la presidenza di don Enzo De Stefano, da quest’anno è affidato al giovanissimo Giovanni D’Agostino. D’Agostino succede all’instancabile Gennaro Marena, figura storica che per oltre 47 anni ha profuso impegno ed energie per la riuscita della festa. «Da oggi entriamo nel vivo – dichiara il giovane Giovanni D’Agostino -. Sono orgoglioso di rappresentare il comitato e ringrazio tutti quelli che ci stanno dando una mano anche gli atripaldesi all’estero».
Festeggiamenti che debbono rappresentare occasione per riscoprire valori perduti. «La festa del Santo Patrono sia occasione – afferma il parroco Don Enzo De Stefano per riscoprire quei valori che ci hanno trasmessi i nostri padri: la gioia, la speranza, la solidarietà e la fratellanza. Valori che vanno alimentati in una società dove regna invece l’individualismo, l’egoismo e l’indifferenza. Questo è il messaggio di San Sabino, che ha sempre aiutato i poveri ed i più bisognosi. Su questo messaggio la comunità atripaldese è chiamata a riflettere».
Si parte questo pomeriggio alle 17,30 con l’omaggio floreale da parte dell’Amministrazione comunale. Alle 17,45 solenne concelebrazione eucaristica nella chiesa madre presieduta da S.E. Mons. Francesco Marino, vescovo di Avellino. Alle ore 19 solenne processione per le vie della città. Le effigi del mezzo busto del Santo Patrono vengono portate su un’auto infiorata. In serata, alle ore 20.30, concerto in piazza Umberto della Grande Orchestra Italiana di Bari, diretta dal maestro Palmisano. Domani, 17 settembre, spazio alla musica d’autore in piazza Umberto, alle ore 22, con il concerto di Fabio Concato, cantautore milanese di «Domenica bestiale».
Gran galà di moda invece sabato 18 settembre sempre in piazza Umberto con la stilista Silvana Bruno.
Infine domenica sera, alle ore 19.30, «Coppa di San Sabino», gara podistica stracittadina su percorso di 5 km organizzata dall’associazione «Irpinia Corre». La manifestazione sportiva quest’anno è dedicata alla memoria del compianto professor Antonio Avallone.
A seguire serata danzante con Rino Music Fantasy Palladino’s Group.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *