sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Le interviste del venerdì – Caos mercato, l’ex-sindaco Lina Rega accusa: «A contrada Santissimo sono mancati i controlli. Resta comunque la soluzione migliore»

Pubblicato in data: 17/9/2010 alle ore:19:00 • Categoria: Attualità, Le interviste di AtripaldaNews, Politica

lina-regaDurante la sua amministrazione il mercato del giovedì era stato trasferito da piazza Umberto a contrada Santissimo. Una decisione legata all’inizio dei lavori di rifacimento di piazza Umberto.
A distanza di alcuni anni interviene di nuovo sulla vicenda mercato l’ex sindaco della città, la dottoressa Lina Rega (nella foto).
«Chi aveva spostato il mercato a contrada Santissimo non era un imbecille. Dietro quel trasferimento c’era stato tutto uno studio sull’ubicazione delle bancarelle con i tecnici del Comune – dichiara l’ex primo cittadino -. Non è che non ci erevamo posti degli interrogativi su dove ubicarlo: il mercato non poteva però essere spostato ad un’altra parte. Quella soluzione allora, come oggi, appare la migliore possibile. Per di più ne avevamo discusso per circa un anno e analizzato le diverse possibilità in campo. Ma il mercato andava spostato per consentire l’avvio dei lavori in piazza Umberto I».
Per la Rega lo svolgimento della fiera settimanale a contrada Santissimo-Gramsci durante la sua amministrazione non ha mai dato grossi problemi o sollevato proteste dei residenti. «Mica volevamo bloccare la gente in casa. All’inizio i residenti non hanno mai protestato – prosegue – perché vi erano controlli e fatte rispettare le regole. Gli ambulanti non buttavano i rifiuti nel fiume, vi erano i bagni chimici, era previsto il rispetto dei passi carrabili ed era stato lasciato anche lo spazio per il passaggio dell’ambulanza. Quello che è mancato dopo è stato di non aver intensificato la vigilanza per far rispettare le regole».
Quindi secondo l’ex primo cittadino a far innescare le proteste dei residenti di contrada Santissimo è stata proprio la mancanza di controlli da parte del Comune. «Secondo me in questi anni bisogna far rispettare di più le regole  con lo stesso spirito iniziale – conclude -. Per cui resto dell’idea che la migliore area per l’ubicazione di tutto il mercato di Atripalda resta contrada Santissimo. L’assenza di controlli ed il rispetto delle regole ha dato il via a tutto la vicenda e poi all’ispezione dei Nas».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *