marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Sidigas, strepitosa vittoria a Molfetta: Atripalda regina d’inverno della B1

Pubblicato in data: 30/1/2011 alle ore:20:05 • Categoria: Pallavolo, Sport

paolo_guerrieriPALLAVOLO MOLFETTA 2
SIDIGAS ATRIPALDA 3
Progressione set (25-19 / 25-16 /18-25 / 25-27 /12-15 )

La Sidigas chiude col botto il girone d’andata. Violato il “Pala Poli” di Molfetta ed è la prima squadra a riuscirci in stagione. Nonostante uno svantaggio di 2-0, cuore e grinta consentono prima il pareggio e poi la rimonta agli irpini. Finisce 3-2 per Marolda e soci che si laureano campioni d’inverno con 34 punti (+3 su Brolo e +4 su Molfetta).
Una posizione che vale l’accesso diretto in A2, un primato da difendere con le unghie e con i denti nelle tredici gare del girone di ritorno a cominciare dal derby casalingo in programma sabato contro Sorrento.
Onore al merito ai padroni di casa, in Puglia va in scena una sfida equilibrata, tesa, emozionante, il tutto dinanzi al pubblico delle grandi occasioni. Atripalda comincia nel peggiore dei modi, imbarcando punti e reagendo con scarsa precisione. In poco più di 50 minuti i biancorossi di Lorizio allungano 2-0 (25-19/25-16) sulle ali dell’entusiasmo.
La reazione arriva nel terzo game ed è soprattutto mentale. Le percentuali di ricezione e difesa aumentano vertiginosamente, Marolda e Bruno danno certezze, il gioco si cementa. Dall’altra parte della rete l’ex Draghici non sbaglia colpi ma un ottimo sistema muro-difesa neutralizza De Luca, la gara si fa più equilibrata, Atripalda cresce anche in attacco ed è 2-1 (18-25). Nel quarto gioco ha inizio il Guerrieri show. Ben 33 punti a referto a fine partita per l’opposto a lungo incontenibile. Molfetta è avanti 23-20 prima del suo turno di battuta. Un turno micidiale. Seguono scelte arbitrabili discutibili e di sicuro non all’altezza della contesa, Atripalda regge il pallino del gioco ma il 2-2 si materializza solo ai vantaggi quando il cecchino Marolda affonda i colpi decisivi (25-27). Nel quinto set è ancora Atripalda che spinge con il solito Guerrieri (5-10), poi il ritorno di Molfetta che spaventa (11-11) prima del finale firmato dall’inesauribile mister Marolda che cerca e trova le mani del muro avversario per l’ultimo punto (12-15). Dopo oltre due ore di gioco è festa grande e i tifosi continuano a sognare.

classifica-girone-andataSidigas Atripalda
Libraro 9, Bruno 6, Marolda 19, D’Avanzo 9, Cuomo 7, Coppola (L), Amodeo ne, Zaccaria ne, Spina ne, Matarazzo, Guerrieri 33. All. Marolda. Imbimbo (2° all) .

Pallavolo Molfetta
Draghici 18, Valente 7, Del Vecchio 11, De Luca 24, Parisi 4, Rau 8, Piccioni 0, Squeo 0, Dibello n.e., Bacca n.e., Fiorillo n.e., Bisci (L). All. Lorizio.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *