luned� 17 marzo 2025
Flash news:   COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO

Falò di San Sabino, Atripalda in festa l’8 e 9 febbraio

Pubblicato in data: 2/2/2011 alle ore:10:00 • Categoria: Cultura

manifesto-san-sabino-8-febbraio-2011Atripalda in festa l’8 e 9 febbraio per i festeggiamenti in onore di San Sabino Vescovo, il santo Patrono della città.
Una due giorni per la festa del Santo Patrono che in città viene celebrata ben due volte all’anno: il 9 febbraio, per ricordare la morte del Santo ed il 16 settembre in memoria della traslazione delle ossa dall’altare maggiore della Collegiata di S.Ippolisto allo Specus Martyrum avvenuta nel lontanissimo 1612.
Legate alla ricorrenza religiosa, l’8 febbraio rivive l’antichissima tradizione dei falò. Quella dell’accensione dei falò, di martedì sera alle ore 19.30 nella piazza Umberto I ed in ogni quartiere della città, è una tradizione secolare che si tramanda negli anni. Una vera e propria “gara” tra i vari quartieri nell’allestire quello più grande , segno della devozione verso il Santo.
Quest’anno l’appuntamento con i falò di martedì sera si presenta del tutto nuovo. Infatti il Comitato festa di S.Sabino Vescovo, la Misericordia di Atripalda e la parrocchia di S.Ippolisto Martire hanno organizzato in piazza Umberto I un momneto di aggregazione. A deliziare i palati la cucina della Misercirodia che preparerà per tutti gratuitamente pasta e fagioli e panino con la mortadella. Ad accompagnare ottima musica con canti popolari e contadini “A’ paranza R’O’ Lione”.
Il 9 febbraio invece, alle ore 11, presso la chiesa madre di S.Ippolisto Martire, Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.Mons. Francesco Marino, vescovo di Avellino. A seguire la solenne processione per le vie della città.
In serata il parroco di S.Ippolisto Martire, Don Enzo De Stefano, distribuirà ai tantissimi fedeli la Santa Manna, altra antichissima tradizione. Il parroco, infatti, segna la fronte dei fedeli con la Santa Manna, un liquido con poteri miracolosi che si dice, sia il sudore delle ossa di S.Sabino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *