sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Foibe, nella “Giornata del Ricordo” i militanti di Rifondazione sbarrano porte e cancelli, chiudendo dentro i giovani di Fli. Interviene la Digos

Pubblicato in data: 10/2/2011 alle ore:21:54 • Categoria: Cronaca

centro-socialeMomenti di panico a “La Giornata del Ricordo” delle vittime delle Foibe organizzata da Generazione Futuro Avellino (movimento giovanile di Futuro e Libertà). Mentre all’interno del Centro Sociale Samantha Della Porta si stava svolgendo l’incontro dal titolo “I giovani s’interrogano“, a cui ha preso parte anche Antonio Prezioso, alcuni militanti di Rifondazione Comunista hanno chiuso porte e cancelli con catenacci e lucchetti. Per i giovani di Fli è stato un “atto di violenza gratuita” per gli autori del gesto si è trattato di “un gesto simbolico”. Sul posto sono giunti gli agenti della Digos che hanno evitato il peggio. Infatti si è sfiorato lo scontro. Intanto i rappresentanti di Fli hanno annunciato una denuncia nei confronti degli esponenti di Rifondazione.  «Una intollerabile violenza da parte di negazionisti comunisti, – commenta a caldo Prezioso – credevo che cinquanta anni bastassero per superare certe divisioni ormai inaccettabili ed anacronistiche. Con l’atto di questa sera non è stata fatta una beffa a Futuro e Libertà e ai giovani mlitanti, ma è stato infangata per l’ennesima volta la memoria di migliaia di nostri connazionali che sono stati assassinati in modo brutale dalla follia comunista titina».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *