luned� 24 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Seminario giuridico sul Bilancio di Previsione al Comune il 24 febbraio

Pubblicato in data: 21/2/2011 alle ore:12:25 • Categoria: Comune

municipioUn seminario giuridico per affrontare un argomento di straordinaria importanza per gli Enti Locali, come il Bilancio di Previsione. E’ stato organizzato dal Comune di Atripalda, in particolare dalla Segretaria comunale, la dott.ssa Clara Curto e dal dr. Enrico Reppucci, del Settore finanziario dell’Ente atripaldese, e si svolgerà il prossimo 24 febbraio alle ore 9, nell’aula consiliare del Municipio di Atripalda.
Il tema del seminario è “Bilancio di previsione 2011 – Misure urgenti di cui alla legge nr. 122/2010, disposizioni diverse di interesse degli Enti Locali” e vedrà la partecipazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Avellino.
L’appuntamento, infatti, è valido ai fini della formazione professionale dei dottori commercialisti. Particolarmente ricco e importante il parterre di presenze che sarà in grado di coinvolgere sia i commercialisti che gli amministratori pubblici. Il saluto sarà del sindaco di Atripalda, Aldo Laurenzano, mentre la Segretaria comunale avrà il compito di introdurre la discussione all’ordine del giorno e la Presidentessa dell’Ordine dei commercialisti Maria Gabriella Cogliani. Tra gli interventi sono previsti quelli di Fabio Amatucci, docente di Economia aziendale dell’Università “Bocconi” che relazionerà sul tema “Valorizzazione del patrimonio degli Enti Locali – Federalismo demaniale; Pasquale Volino, Revisore dei Conti del Comune di Atripalda sul tema “Funzioni e Responsabilità dei revisori dei conti – Evoluzione normativa. Chiuderà il seminario Vittorio Capolupo, che è stato già Dirigente Regione Campania e Responsabile Coreco.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *