Assemblea Vigili, continua lo stato di agitazione in Comune
Pubblicato in data: 3/3/2011 alle ore:22:30 • Categoria: Cronaca •Prosegue lo stato di agitazione al Comando dei Vigili Urbani di Atripalda, dopo l‘assemblea sindacale della Cisl-Fp di questa mattina.
L’assemblea ha visto la partecipazione del rappresentante sindacale Lucio Solimene e l’adesione del vicecomandante Sabino Picone e degli agenti Carmine D’Agostino e Fausto Di Rito (iscritti alla Cisl) e Soccorso De Pascale.
Dalle ore 10 di stamattina fino alle ore 12 si è discusso con il proprio rappresentante sindacale Solimene sulle problematiche inerenti al personale del Comando.
Gli agenti hanno avuto poi, a termine dell’assemblea, un incontro con il sindaco Aldo Laurenzano al quale hanno rinnovato la richiesta che vengano assunti provvedimenti atti a restituire dignità al corpo di Polizia Municipale.
Una frattura che si fa sempre più netta fra gli stessi agenti della Polizia municipale della cittadina del Sabato, una guerra intestina che rischia di paralizzare l’attività sul territorio.
Nel comunicato stampa della Cisl-Fp vengono elencate alcune richieste: «La CISL FP ha da tempo sottolineato che, – si legge in una nota – poiché i locali adibiti al Comando di Polizia municipale sono dislocati su tre livelli di uffici, risulta difficile un coordinamento delle operazioni nonché delle vere e proprie comunicazioni tra gli agenti operanti. Gli stessi locali sono inidonei ed insalubri quindi inosservanti del rispetto della normativa 626/94 sia dal punto di vista della sicurezza che dell’igiene. Gli addetti alla P.M. chiedono l’attivazione di una polizza, secondo il disposto dell’art. 208 del C.d.S., ai fini previdenziali ed assistenziali. Una soluzione radicale riguardo al clima di tensione che da più tempo è in atto presso gli uffici della P.M. per un diffuso malcontento esistente tra i rapporti intercomunicativi del personale dipendente. Pertanto, confermando lo stato di agitazione ed essendo giunto, durante lo svolgimento dell’assemblea, un invito formale da parte del Sindaco per un incontro con tutti gli addetti alla P.M., si sospendono ulteriori forme di lotta sindacale».
Il sindaco quindi promette di mediare e sanare la frattura, ma: «Nel caso che tale tentativo di conciliazione bonaria non abbia effetto positivo – conclude la nota della Cisl-Fp -, si porrà in essere ogni azione di competenza anche presso il tavolo di conciliazione in Prefettura a tutela dei lavoratori».
Lascia un commento