marted� 29 aprile 2025
Flash news:   Tutto pronto ad Atripalda per la gara podistica l’Irpinia Corre: Ghemon ospite di eccezione. Foto Sarà ripristinato il funzionamento dell’orologio della Dogana dei Grani Atripalda, al via la riqualificazione della pubblica illuminazione: approvato all’unanimità il project financing Play In: giovedì 1 maggio al PalaDelMauro primo match contro la Valtur Brindisi SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco

Sabato al liceo scientifico “De Caprariis” incontro con la scrittrice atripaldese Emilia Bersabea Cirillo promosso dall’associazione “Cives”

Pubblicato in data: 24/3/2011 alle ore:13:18 • Categoria: Cultura

copertina-libro-cirilloSi svolgerà sabato 26 marzo al liceo scientifico “De Caprariis” di Atripalda, l’evento culturale “A tu per tu con l’autore”, organizzato dall’associazione politico-culturale “Cives”.
L’incontro sarà il primo di una lunga serie che coinvolgerà tutte le scuole atripaldesi. «Più che una manifestazione, io lo definirei un evento che segna l’inizio di un percorso che abbiamo intrapreso con la nostra associazione – spiega Serena Ricciarelli, una delle promotrici della manifestazione insieme a Gabriele Rescigno e Linda Losco –Non a caso ci siamo rivolti alle scuole presenti sul territorio atripaldese perché consideriamo la scuola il fulcro della nostra azione culturale».
Il titolo dell’evento è “A tu per tu con l’autore”. Lo scopo dell’associazione, infatti, è quello di sollecitare l’attenzione dei giovani lettori su temi quali l’Ambiente, la Scuola e la Legalità e riteniamo che lo strumento migliore siano i libri, meglio ancora se di autori locali, con i quali è possibile instaurare un dialogo e un confronto diretto.
In occasione del 26 sarà presente la scrittrice atripaldese Emilia Bersabea Cirillo. Si avrà modo di parlare del suo secondo romanzo, “Una terra spaccata”, che è una storia d’amore che si fonde con il territorio e con i luoghi dell’anima. «Per questo appuntamento abbiamo deciso di rivolgerci ai giovani del Liceo Scientifico “De Caprariis” con i quali speriamo di creare una proficua sinergia».
Come detto, l’evento sarà l’apripista di una serie di appuntamenti che si svolgeranno nei prossimi mesi: «In effetti ci saranno altri due appuntamenti in occasione dei quali saranno coinvolti gli studenti delle classi seconde e terze delle scuola Media “R.Masi”. L’ultimo sabato di Aprile, infatti, incontreremo Antonella Cilento, autrice del libro “Asino che legge” rivolto, appunto ai ragazzi delle seconde, mentre sabato 7 Maggio sarà la volta di Benny Limone, autore del romanzo “L’unica vita che avevo”, che si confronterà con gli alunni di un anno più grandi. I testi sono stati scelti in accordo con il corpo docenti e con la dirigente scolastica che, tra l’altro, hanno accolto molto favorevolmente questa iniziativa che può davvero rappresentare una possibilità di crescita per gli alunni».
In occasione dell’evento, l’associazione “Cives” ha deciso di donare i testi alle scuole: «Una biblioteca scolastica ha un grandissimo valore perché può rappresentare una fonte di cultura per tantissime generazioni di studenti che si susseguono nel tempo. Far dono di questi romanzi rappresentava per noi quasi una naturale conclusione della manifestazione».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *