luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Giocattoli ed occhiali pericolosi, sequestri e denunce anche ad Atripalda della Guardia di Finanza

Pubblicato in data: 6/4/2011 alle ore:14:14 • Categoria: Cronaca

auto-guardia-di-finanzaNella mattinata di ieri gli uomini della Compagnia di Avellino, agli ordini del capitano Salvatore Serra, sono stati impegnati in controlli nei confronti di negozi ed esercizi commerciali di Avellino, Monteforte Irpino ed Atripalda ed in due distinte operazioni hanno sottoposto a sequestro quasi un migliaio di prodotti “pericolosi”.Il sequestro, avente ad oggetto giocattoli, materiale elettrico, cosmetici ed occhiali da vista, è stato effettuato nei confronti di due soggetti di nazionalità cinese (regolarmente muniti di permesso di soggiorno e di licenza all’esercizio d’attività commerciale), entrambi gestori di
due distinti negozi, uno in Monteforte Irpino e l’altro in Atripalda.

Con un tecnica ormai consolidata, all’improvviso accesso presso l’esercizio commerciale è seguito un accurato inventario di quanto esposto su scaffali e custodito in deposito: molta della merce esposta non riportava sulla confezione il marchio “CE” ovvero la ragione sociale e/o la denominazione della ditta importatrice come pure le avvertenze e/o le istruzioni per l’uso in lingua italiana, così come previsto dalla legge.

Si trattava di giocattoli ed altri prodotti a funzionamento elettrico (lampadine, caricabatterie, radio, taglia-capellli, insegne luminose, eccetera) ma anche di cosmetici ed occhiali da vista e, in pratica, su molti dei prodotti era apposto non il marchio ufficiale “CE” (imposto dalla legge a garanzia della sicurezza e/o della qualità del prodotto) ma, laddove presente, era una mero acronimo della dizione “China Export” nel tentativo di indurre in errore l’ignaro cliente.
Nel corso delle due distinte operazioni, quasi contestualmente, venivano pertanto sottoposti a sequestro amministrativo 488 prodotti ad alimentazione elettrica a bassa tensione e 211 prodotti cosmetici (per l’assenza dei requisiti previsti dal decreto legislativo nr. 206/2005), 89 giocattoli privi della certificazione richiesta e pertanto pericolosi per il potenziale acquirente (decreto legislativo nr. 313/1991), 145 paia d’occhiali da vista (non rispondenti alle caratteristiche previste dal decreto legislativo nr. 475/1992), per un totale complessivo pari a ben 938 pezzi .
Nei confronti dei titolari delle due attività commerciali, identificati per tale J.J. (di anni 46), cittadino della Repubblica Popolare Cinese ma anagraficamente residente a Marzano di Nola (NA) e tale Y.P. (di anni 38)m, cittadina cinese residente a Mercato San Severino (SA), è scattata la segnalazione alle competenti Camere di Commercio, Arti, Artigianato ed Agricoltura di Avellino, Salerno e Napoli oltre alla contestazione di elevate sanzioni amministrative (rispettivamente pari ad euro 7.230 ed euro 11.360).
Gli occhiali da vista in particolar modo, oltre a recare un danno notevole all’economia nazionale, rischiano di tradursi in concreto pericolo per la salute in quanto solitamente le lenti sono prive dei filtri di protezione. Al riguardo, infatti, occorre ricordare che nel foglietto illustrativo di accompagnamento degli occhiali devono essere chiaramente indicate le proprietà meccaniche e ottiche dell’occhiale e quelle relative al filtro solare delle lenti, oltre che i requisiti dei filtri per l’esposizione diretta ai raggi solari.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *