sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Domani mattina cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri di Atripalda al capitano Eugenio Losco

Pubblicato in data: 15/4/2011 alle ore:19:00 • Categoria: Attualità, Cronaca

stazione-carabinieri-atripaldaSarà intitolata al capitano della Benemerita Eugenio Losco, caduto durante la prima guerra mondiale combattendo in Croazia, la stazione dei Carabinieri di Atripalda (foto).
L’edificio, in contrada Santissimo, con una cerimonia ufficiale domani mattina sarà dedicato al sacrificio del primo atripaldese ufficiale dei carabinieri, il tenente Eugenio Losco, deceduto in guerra e decorato con medaglia di bronzo e promosso capitano.
L’idea del sindaco Aldo Laurenzano, per avvicinare la città all’Arma, nei mesi scorsi ha incassato il parere favorevole del Comando regionale dei Carabinieri.
lapideIl tenente Eugenio Losco è infatti un simbolo dei carabinieri caduti durante la prima guerra mondiale. Un’occasione di recuperare così la memoria di questo concittadino. Una battaglia molto cruenta fu quella combattuta in Croazia: i carabinieri furono per la prima volta messi in prima fila a sostituire un regime di fanteria riportando molte vittime.
Losco fu il primo ufficiale dell’Arma dei Carabinieri morto in una battaglia, immolandosi sul Podgora.
stazione2La cerimonia di domani mattina prenderà il via alle ore 10.15.
Sarà presente il comandante interregionale, il generale di corpo d’armata Maurizio Scoppa, il Comandante di Legione, generale di divisione Carmine Adinolfi ed il Comandante provinciale dei Carabinieri di Avellino, colonnello Giovanni Adinolfi. A fare gli oonri di casa il comandante di stazione, Costantino Cucciniello. Previsti i discorsi delle autorità militari presenti. Non mancheranno le autorità civili e religiose.
Una cerimonia solenne quella di stamattina in contrada Santissimo. Previsto lo schieramento dei reperti dei carabinieri in armi, l’alzabandiera e lo scoprimento della lapide in ricordo del capitano Losco alla presenza dei familiari.
Per l’occasione sono state allestite delle tribunette lungo la strada di contrada Santissimo per consentire ai cittadini e alla autorità presenti di poter seguire tutta la cerimonia. Saranno presenti anche numerose scolaresche della cittadina del Sabato.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *