sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Truffe online, denunciato atripaldese con oltre cinquanta colpi a carico

Pubblicato in data: 18/5/2011 alle ore:10:30 • Categoria: Cronaca

computer1Aveva messo a segno oltre cinquanta truffe online: denunciato venticinquenne atripaldese dai Carabinieri della locale Stazione.
I militari, in seguito alle attività d’indagine svolte, hanno identificato il truffatore, D.C.C. di Atripalda, classe 1986, ben noto alle forze dell’ordine perché, nell’arco di poco più di cinque anni, è stato deferito in stato di libertà, per lo stesso reato di truffa a mezzo internet, oltre 50 volte, dimostrando, quindi, una decisa perseveranza nel reato.
L’indagine è partita dalla querela sporta, lo scorso 27 aprile, da un 21enne beneventano che si è recato negli uffici della Caserma Carabinieri di Atripalda per la truffa subita. Il giovane aveva acquistato con un bonifico postale, su un noto sito di vendite on-line, un cellulare IPhone 4 di ultimissima generazione, senza ricevere nulla in cambio. Il ragazzo, inoltre, aveva riferito ai Carabinieri di aver pure provato a contattare il venditore, chiamandolo proprio sull’utenza telefonica mobile che aveva scritto nell’inserzione, senza avere però alcun risultato.
A seguito della denuncia del giovane, i carabinieri della Stazione di Atripalda hanno così avviato le indagini e identificato il truffatore partendo dal numero di telefono fornito dal giovane e ripercorrendo le tracce telematiche lasciate dal bonifico effettuato. Il giovane è stato così deferito per l’ennesima volta in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino per il reato di truffa commessa via internet.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *