sabato 12 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Antica Abellinum, Prezioso (Fli): «Oggi in Parlamento l’interrogazione dell’onorevole Luigi Muro»

Pubblicato in data: 25/5/2011 alle ore:15:56 • Categoria: Attualità, Futuro e Libertà per l'Italia, Politica

lucchetti-ad-abellinumLa vicenda relativa all’Antica Abellinum vede impegnati in prima linea tutte le forze politica e sociali di Atripalda e della provincia di Avellino. Argomenti del genere non possono e non devono essere oggetto di polemiche sterili e divisioni strumentali. Siamo tutti concordi nell’affermare che la vicenda legale è a dir poco nebulosa. Di un contenzioso legale che ha origine 40 anni fa è difficile ricostruirne tutti i passaggi, soprattutto se si pensa che la vicenda, per ovvia ragione, è stata seguita dalla Soprintendenza dei Beni Cculturali, che notoriamente non brilla per trasparenza.
Preso atto di ciò, l’unica azione da fare è studiare le prossime mosse e vedere come agire per riaprire la questione. Per perseguire il nostro scopo, vanno seguite tutte le strade possibili, e in questo senso, lo scorso venerdì durante l’Assemblea Nazionale di FLI, ho investito il gruppo parlamentare alla Camera, affinché interrogassero e informassero il Ministro Galan (Ministro dei Beni Culturali) su tutta la vicenda, che nel contempo incarna un grave spreco di danaro pubblico e un esempio di cattiva gestione da parte di un organismo statale. Quest’oggi a firma On. Luigi Muro è stata presentata un’interrogazione parlamentare, con la speranza che, ripercorrendo tutta la vicenda dall’interno delle istituzioni, partendo dall’alto, si possa arrivare a capo della vicenda, fare chiarezza sui punti “oscuri” e avviare ogni iniziativa tesa a restituire agli atripaldesi, all’Irpinia e alla Campania tutta, questo straordinario sito archeologico, che opportunamente inserito nei circuiti turistici nazionali ed internazionali, può essere un volano per lo sviluppo economico locale.

Antonio Prezioso
Consigliere comunale FLI Atriapalda

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *