gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Controlli alla movida avellinese: un denunciato ad Atripalda

Pubblicato in data: 30/5/2011 alle ore:15:13 • Categoria: Cronaca

carabinieriNel corso del fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato corso al consueto servizio coordinato per il controllo della movida avellinese del venerdì e sabato sera. Anche in questo caso, pattuglie in divisa e in borghese hanno vigilato sul corretto svolgimento del divertimento giovanile, effettuando posti di controllo lungo le principali arterie stradali e controlli dinanzi ai più frequentati esercizi commerciali di Avellino. Al termine del servizio, i risultati sono stati di 6 persone deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino e di 3 ragazzi maggiorenni segnalati amministrativamente al Prefetto di Avellino perché assuntori di sostanze stupefacenti e trovati in possesso di hashish e marijuana per complessivi 2,4 grammi. Tra i denunciati, sono 2 quelli finiti nei guai con la legge per essersi posti alla guida delle rispettive autovetture dopo aver alzato troppo il gomito. Nel primo caso è stata addirittura una donna ad essere stata controllata in stato di ebbrezza alcolica, in quel di Roccabascerana, ed è una 25enne di rotondi, la quale si trovava appunto alla guida della Fiat Panda del padre con un tasso alcolemico superiore a quello massimo consentito dalla legge. Un uomo di Avellino, classe 1978, è stata invece deferito in stato di libertà per lo stesso identico reato dopo esser stato controllato lungo le strade del capoluogo irpino ed essere anche lui stato trovato a bordo di una Fiat Punto con un tasso alcolemico superiore a quello massimo consentito dalla legge; Sempre ad Avellino, un’altra donna è finita nei guai per il reato di falsità in scrittura privata. La donna, classe 1965, è stata infatti sorpresa alla guida della sua Peugeot 306 con contrassegno assicurativo contraffatto e con l’autovettura che era quindi sprovvista della copertura R.C.A. obbligatoria. Ad Atripalda, un 46enne di Acerra è stato invece denunciato per il reato di guida senza patente, dopo che lo stesso è stato sorpreso dai militari della locale Stazione Carabinieri alla conduzione della propria autovettura Fiat Punto senza essere munito del citato documento perché revocatogli ormai da tempo dal Prefetto di Napoli. A San Martino Valle Caudina, un 45enne del posto è stato invece accusato di ricettazione perché i carabinieri del posto lo hanno sorpreso alla guida di un ciclomotore di provenienza furtiva, ovvero denunciato rubato da un uomo di Vicenza. Infine, a Solofra, un uomo di origine albanese è stato denunciato tanto per il reato di guida senza patente quanto per quello di sottrazione di cose sottoposte a sequestro, in quanto sorpreso dai militari della Stazione Carabinieri cittadina a bordo di una Renault Clio di sua proprietà che era sprovvista della copertura assicurativa obbligatoria e sottoposta a sequestro amministrativa dal dicembre scorso, nonché senza patente di guida.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *