sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Sportdays, mercoledì la “Giornata dell’Alfabetizzazione Motoria”

Pubblicato in data: 5/6/2011 alle ore:10:11 • Categoria: Attualità, Sport

sportdaysIl Comitato Provinciale CONI di Avellino, in collaborazione con il MIUR Provinciale e con l’Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili della Provincia di Avellino, organizza una Manifestazione Provinciale dedicata alle Scuole Primarie che hanno aderito al Progetto di Alfabetizzazione Motoria. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della X edizione di Sportdays, si terrà alle ore 9.30 di mercoledì 8 giugno presso il Campo Scuola CONI di Avellino (sito in Via Tagliamento). L’incontro dal tema: “L’efficacia ed il successo del progetto di alfabetizzazione motoria… prospettive future” ha lo scopo di presentare il progetto, le attività didattiche con la presentazione, da parte degli alunni, dei diversi percorsi motori, i risultati ottenuti e le sue prospettive future.
Questo progetto si prefigge di colmare un’importante lacuna del nostro sistema scolastico che vede l’Italia tra gli ultimi Paesi in Europa per l’attività motoria nella scuola primaria, con evidenti conseguenze sulla nostra popolazione giovanile (sedentarietà, sovrappeso, obesità e scarsi livelli di competenze motorie di base).
L’alfabetizzazione motoria, oltre ad assolvere alla funzione principe della prevenzione e della salute degli alunni, rappresenta un’opportunità per tanti giovani laureati che ancora non hanno una precisa collocazione nel mondo del lavoro.
Quest’anno, per la prima volta, il progetto ha coinvolto la nostra Provincia ed è stato esteso grazie all’intervento dell’Amministrazione Provinciale.
Sono stati invitati ad intervenire: i rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale, del MIUR Provinciale, dirigenti del CONI Regionale e Provinciale, Sindaci ed Assessori allo Sport dei Comuni interessati e Dirigenti Scolastici.

Il Presidente del C.P. CONI Avellino
Giuseppe Saviano

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *