mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Segnaletica stradale, Moschella: “Trascurata la zona delle scuole”

Pubblicato in data: 15/9/2011 alle ore:13:30 • Categoria: Politica

vincenzo_moschella“L’inizio dell’anno scolastico in città avrebbe dovuto spingere gli amministratori atripaldesi e soprattutto il delegato alla scuola a sollecitare un intervento di manutenzione straordinaria per il rifacimento della segnaletica orizzontale. In maniera assolutamente scriteriata e non funzionale alle esigenze della collettività atripaldese si è pensato, infatti, di rifare la segnaletica in piazza Umberto I e nelle strade del centro e non in quelle arterie dove si trovano i plessi scolastici cittadini”. E’ quanto sostiene Vincenzo Moschella di Atripalda.
“Una decisione – prosegue – che non può trovare assolutamente d’accordo i genitori che hanno accompagnato i propri figli al primo giorno di scuola. E’ successo così che in via Pianodardine e in via Manfredi, c’era soltanto un pallido e sbiadito ricordo delle strisce pedonali e della segnaletica orizzontale necessaria per garantire la sicurezza di studenti e genitori.
Un’azione che rispecchia la scarsa attenzione riservata al mondo della scuola ad Atripalda. Sarebbe bastato, infatti, programmare in maniera diversa l’intervento in piazza Umberto I, procrastinandolo rispetto a via Manfredi, via Pianodardine e anche, ovviamente, a via Roma.
Per fortuna, il lavoro dei vigili urbani è stato esemplare, almeno dal punto di vista dell’attraversamento pedonale e della gestione del traffico nei punti caldi della città, in occasione dell’entrata e dell’uscita degli studenti dalle lezioni. Ovviamente, auspico che il lavoro di segnaletica orizzontale sia potenziato soprattutto nelle periferie, dove mancano addirittura i segnali verticali, al fine di garantire l’incolumità dei residenti e degli automobilisti”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *