luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Il Consiglio di circolo didattico incontrerà l’assessore Palladino

Pubblicato in data: 17/9/2011 alle ore:13:36 • Categoria: Attualità

scuola-de-amicis-atripaldaIl Consiglio di circolo didattico incontrerà l’assessore Palladino
Al via un nuovo anno scolastico, segnato dai tagli al personaleIl Consiglio di Circolo didattico ed il direttore Parziale hanno giocato d’anticipo… Si è già svolta, infatti, la prima riunione del secondo anno di mandato in cui sono stati affrontati diversi argomenti, a cominciare da quello più scottante ed attuale: la riduzione di personale. Anche il Circolo didattico, infatti, come molte altre scuole, ha dovuto fare i conti con i tagli governativi, che hanno comportato, per il momento, la perdita di 2 collaboratori (ben 7 negli ultimi 3 anni), con la conseguente ridistribuzione nei cinque plessi degli 11 in servizio (3 in via Roma e 2 in tutti gli altri) e l’impossibilità a poter garantire il servizio di controllo all’accesso della Primaria da largo Buozzi (già comunicata ai Vigili urbani e ai Carabinieri).
Il Consiglio, poi, in attesa dell’espletamento della gara per la copertura assicurativa, ha deliberato anche per quest’anno la richiesta ai genitori di un contributo volontario di 10 euro a bambino (18 euro per due fratelli, 24 euro per tre fratelli) per il finanziamento delle attività laboratoriali e l’acquisto dei prodotti di supporto (materiale igienico-sanitario, cartucce stampanti, toner fotocopiatrici e materiale di pronto soccorso). Ancora in sospeso, invece, la possibilità di varare progetti aggiuntivi a quelli previsti dal Piano dell’offerta formativa perché legata alla disponibilità dei collaboratori scolastici. In attesa delle indicazioni contenute nella manovra finanziaria dello Stato, confermate, inoltre, le festività civili e rinviata la decisione sulla festività patronale del 9 febbraio e sulla soppressione del servizio mensa alla Materna nei giorni prefestivi. Stabilite, invece, la date delle elezioni dei Consigli di interclasse (26/10) e d’intersezione (27/10). Ma, a proposito del servizio mensa, sono in arrivo alcune novità, fra cui la variazione del menù, già approvata dall’Asl, e l’aggiunta di tre assistenti di sala durante la refezione, che dovrebbero comportare (ma non è ancora certo) un nuovo aumento del ticket dopo quello introdotto lo scorso anno. Il Consiglio comunale, invece, alla prima occasione, dovrebbe approvare un regolamento sperimentale elaborato, lo scorso mese di giugno, di concerto fra l’Amministrazione comunale ed il Circolo didattico, in vigore dal prossimo 3 ottobre, con l’avvio del servizio (se ne parlerà più diffusamente alla prossima occasione). Il regolamento è sperimentale nel senso che c’è già un’intesa a verificare a metà anno scolastico l’opportunità di introdurre alcune modifiche già trasmesse dal Consiglio di Circolo agli uffici dell’assessorato alla Pubblica istruzione. Ma di questo e di altri argomenti si parlerà in una riunione con l’assessore alla Pubblica istruzione, Nancy Palladino, già fissata per giovedì prossimo, 22 settembre.

Componente genitori Consiglio di Circolo didattico

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *