sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Gli “Anniversari della Musica” in concerto nello Specus di Atripalda

Pubblicato in data: 7/10/2011 alle ore:14:01 • Categoria: Cultura

igor-stravinskyPrende il via sabato 8 ottobre l’XI edizione del Festival internazionale “Gli Anniversari della Musica” organizzato dall’Associazione musicale “Igor Stravinsky”.
Dieci i concerti in programma che a partire da sabato 8 ottobre si snoderanno durante tutto il mese di ottobre tra Atripalda, Mercogliano, San Martino e Manocalzati. L’Anniversario musicale del 2011 che verrà celebrato dal Festival sarà il 200° della nascita di F. Liszt, (1811 – 1886), pianista dotato di tecnica trascendentale, rocambolesca e considerato uno dei più grandi geni del Romanticismo musicale. Accanto all’anniversario musicale verranno anche ricordati i 150 anni dell’Unità d’Italia attraverso alcuni concerti tematici. Novità assoluta dell’XI edizione del Festival è la presenza nel cartellone, accanto ai diversi solisti di fama internazionale, di giovani musicisti irpini, studenti del Conservatorio, e pianisti in erba che si cimenteranno in brevi esecuzioni in un confronto importante per la crescita e l’arricchimento dell’esperienza musicale intrapresa. Altra novità è l’apertura al pubblico del Museo del Flauto traverso, allestito già alcuni mesi nella Sala delle Arti dall’Associazione Stravinsky e curata dal flautista Alessandro Crosta: l’inaugurazione coinciderà con il primo concerto previsto nell’omonima struttura per il 9 ottobre. I prossimi appuntamenti in programma sono sabato 8 ottobre ore 19.15 presso lo Spacus Martyrum di Atripalda, con il concerto del duo Stefano Fanticelli (Flauto) e Giorgio Albiani (Chitarra); domenica 9 ottobre alle ore 18.00 con il recital del pianista Alessandro Barneschi nella Sala delle Arti a Manocalzati: in contemporanea inaugurazione del Museo del Flauto traverso ed esibizione della giovanissima studentessa di flauto Alessia Del Vacchio; lunedì 10, ancora nella Sala delle Arti, con l’esibizione del baritono canadese Krisztof Biernacki accompagnato dalla pianista Laura Nocchiero: nell’intermezzo si esibiranno alcuni pianisti in erba della professoressa Emilia Serino. L’organizzazione del Festival è curata dall’Associazione Igor Stravinsky, con la direzione artistica dei maestri Nadia Testa e Alessandro Crosta. Il Festival si avvale della collaborazione dei Comuni di Atripalda, Manocalzati e San Martino Valle Caudina, della Comunità benedettina di Montevergine, della Biblioteca statale di Montevergine, della Parrocchia di Sant’Ippolisto e dell’Istituto internazionale Ramon Llull di Barcellona.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *