marted� 22 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

L’ex sindaco di Venezia Cacciari a cena ieri da “Zì Pasqualina”

Pubblicato in data: 9/10/2011 alle ore:15:07 • Categoria: Attualità

massimo-cacciari-ad-atripaldaMetti una sera a cena da “Zì Pasqualina” ad Atripalda con il filosofo Massimo Cacciari (foto).
L’ex sindaco di Venezia, ma soprattutto professore e grande studioso ieri sera ha fatto tappa ad Atripalda, per far visita alla rinomata trattoria di Sabino Alvino e famiglia per concedersi così un momento di relax e di buona cucina irpina insieme ad alcuni cari amici. A fare gli onori di casa, Sabino che continua con grande maestria una tradizione familiare, facendo tesoro di una eredità importante.
Ad accompagnare a cena Cacciari ad Atripalda c’era anche il vescovo di Avellino, Mons. Francesco Marino, il vicesindaco di Avellino, Gianluca Festa, don Emilio Carbone, il presidente del Coni Giuseppe Saviano ed altri ancora.
A tavola un connubio di zuppe di fagioli con funghi, salumi irpini, baccalà, fusilli, salsicce, castagne e ottimo vino rosso, preparate dalle sapienti mani della famiglia Alvino che da sessant’anni cucina pietanze nella tradizione, in modo semplice come una volta. Ma sempre ricche di sapore e calore.
zi-pasqualinaIl filosofo veneziano nel pomeriggio aveva invece preso parte ad Avellino all’incontro “Nomadi della Terra” promosso da don Emilio Carbone in collaborazione con l’Istituto di Scienze Religiose presso la chiesa di Rione Parco.
Dopo l’incontro, nel quale l’ex sindaco ha incantato i presenti con il suo pensiero, il trasferimento in via Pianodardine ad Atripalda, all’ “Osteria Valleverde Zi’ Pasqualina” (foto ingresso) per degustare l’Irpinia a tavola.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *