gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Vertenza Irisbus, Fiat annuncia: “Via da Flumeri perché non c’è un serio piano trasporti”

Pubblicato in data: 10/10/2011 alle ore:20:37 • Categoria: Attualità

irisbus6“Via dall’Italia perché non c’è nessun piano serio per il trasporto pubblico locale. Cosa ben diversa in Francia dove Fiat ha ricevuto un’offerta industriale. Ecco perché si è deciso di chiudere Flumeri essendo una fabbrica gemella a quella francese”. Così i vertici di Irisbus nel corso dell’incontro a Confindustria Avellino sulle procedure di mobilità. Riguardo all’offerta del gruppo cinese Dfm, Fiat si è detta pronta ad aprire il dialogo anche se i vertici del Lingotto hanno parlato di procedura “inusuale” visto e considerato che un’offerta tanto importante sia stata inviata con una semplice email. Per venerdì 14 ottobre, alle ore 10, sempre all’unione degli industriali di Avellino, è stato fissato un altro incontro.
E intanto a palazzo Caracciolo i senatori Cosimo Sibilia (Pdl), Enzo De Luca (Pd) e Pasquale Viepoli (capogruppo di ‘Coesione Nazionale’ a Palazzo Madama), e i deputatl Marco Pugliese (Forza del Sud) e Tommaso Barbato (Idv) hanno firmato un emendamento elaborato dai lavoratori Irisbus che prevede lo stanziamento di 700 milioni per il 2012 e altrettanti per il 2013, e 600 milioni per il 2014.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *