sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

L’Avellino piega il Carpi e salva Bucaro

Pubblicato in data: 12/10/2011 alle ore:23:30 • Categoria: Avellino Calcio

img_0717

Dopo due sconfitte consecutive l’Avellino torna a vincere al Partenio, nel turno infrasettimanale.
Una gara  non facile dove il Carpi mette non poche volte in difficoltà i lupi che soffrono molto. Al quinto minuto di gioco Eusepi fa tremare i tifosi cogliendo la parte inferiore della traversa.
Alla prima azione offensiva (11′) però, l’Avellino passa con Thiam che, dopo aver controllato la sfera dal limite, beffa Bastianoni anche grazie ad una deviazione di Cioffi. E’ un buon Avellino, volenteroso ed impreciso come Lasagna che in mezza girata al 24′ impegna l’estremo difensore emiliano. Il Carpi si nota nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo con Cesca che prova i riflessi di Fumagalli (30′). Poco dopo ancora il portiere irpino è attento sulla deviazione di Eusepi. Al 2′ della ripresa Cesca di sinistro: Fumagalli in due tempi blocca. L’Avellino soffre. Il Carpi avanza il baricentro della manovra. Costi cambia tanto, ma fortunatamente gli ospiti non riescono a sfondare. Solo Cioffi su angolo di testa impegna severamente Fumagalli (37′). L’Avellino spreca qualche contropiede, ma stringendo i denti riesce a vincere un delicato confronto diretto in chiave salvezza.
A fine gara mister Giovanni Bucaro commenta così la vittoria: “Oggi era difficile. Chi non ha fatto questo mestiere non può capire le tensione che ci possono essere. Avevamo in campo sei-sette under. Il gioco non c’è stato ne dalla nostra, ne dall’altra parte. Nel primo tempo abbiamo sfiorato anche il raddoppio. E’ una vittoria importante perché dà morale. Il gioco arriverà: ci vuole un po’ di convinzione. Dopo due sconfitte, c’era un po’ di timore. Se facciamo risultato ed acquistiamo fiducia nei nostri mezzi, possiamo far divertire anche la gente. Hanno sofferto e lottato. Sono contento per questi motivi. Voglio gente che lotta. Contano le motivazioni: sono quelle che fanno la differenza“.

AS AVELLINO 1912(4-4-2): Fumagalli; Labriola (32′ st Calvarese), Porcaro, Cardinale, Stigliano; Falzerano, Citro (1′ st Ricci), Malaccari, Millesi; Lasagna, Thiam (15′ st Zigoni). A disp.: Fortunato, Zappacosta, Herrera, De Angelis. All.: Bucaro.

CARPI
(4-4-2): Bastianoni; Laurini, Cioffi, De Paola, Lorusso; Concas (12′ st Perini), Sogus, Memushaj (36′ st Di Gaudio), Pasciuti (12′ st Potenza); Cesca, Eusepi. A disp.: Mandrelli, Poli, Marchi, Cenetti. All.: Costi.

ARBITRO: Saia di Palermo. Guardalinee: Favia e Calò.
MARCATORE: 11′ pt Thiam.
AMMONITO: Lorusso (C), Falzerano (A), Stigliano (A), Citro (A).
NOTE: spettatori 1500 circa. Angoli: 9-2 per il Carpi.

img_07181img_0721

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *