sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

CSS/A6, scade domani il termine d’iscrizione per la IV Conferenza su infanzia e famiglia

Pubblicato in data: 23/10/2011 alle ore:08:21 • Categoria: Sociale

cssa6 affare i nonniDomani 24 ottobre, ultimo giorno per iscriversi alla IV Conferenza sull’infanzia e la famiglia che si terrà a Manocalzati dal 27 al 29 ottobre. Sono circa duecento le adesioni alla conferenza che fino ad oggi sono giunte al Consorzio dei Servizi Sociali A6 che organizza l’iniziativa. Decine i partecipanti della provincia di Salerno, di Benevento e di Napoli, naturalmente oltre quelli di Avellino contribuiscono decisamente a dare una carattere regionale all’importante appuntamento che si propone sul territorio dell’ambito A6 ormai da quattro anni e che quest’anno sarà dedicato ai Nonni. Oltre ad assistere ai lavori dell’intera manifestazione, gli iscritti alla conferenza avranno un ruolo decisamente attivo e diretto soprattutto nel corso della giornata di venerdì 28 ottobre. Sono infatti programmati due gruppi di lavoro per approfondire i seguenti argomenti:
Gruppo 1:ANZIANI NELLE STRATEGIE DI WELFARE INTEGRATO, la rete territoriale del socio-sanitario;
Gruppo 2:ANZIANI ED INVECCHIAMENTO ATTIVO, strumenti ed iniziative per sviluppare la presenza attiva dell’anziano nella comunità.
Due spazi particolarmente interessanti che permetteranno di fare il punto sui servizi e le prestazioni socio sanitarie con il coinvolgimento degli operatori territoriali e sulle politiche volte a favorire la partecipazione attiva degli anziani nella vita sociale delle comunità.
Si tratta di temi di assoluta importanza ed attualità. Proprio su questi argomenti, servizi di assistenza domiciliare anziani integrata, il Consorzio dei Servizi Sociali A6 di Atripalda ha ottenuto qualche settimana fa l’approvazione di un progetto di scambio di gemellaggio e di scambio di pratiche lavorative con un distretto sociale della provincia di Cremona.
L’attività di questo nuovo progetto avrà inizio nelle prossime settimane ma già in occasione della Conferenza sull’Infanzia e la Famiglia di Manocalzati il Consorzio A6 ha ritenuto utile un primo incontro operativo invitando gli operatori del sociale della provincia di Cremona che saranno presenti a Manocalzati insieme all’assessore provinciale di Cremona alle politiche sociali, Silvia Schiavi. L’iscrizione alla IV Conferenza è gratuita e le persone interessate possono collegarsi al sito servizisocialia6.it e scaricare il modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo conferenza infanzia@servizisocialia6.it

Siamo impegnati perché anche la quarta conferenza possa conseguire i risultati particolarmente positivi di quelle degli anni precedenti – dichiara Carmine De Blasio, direttore Consorzio A6.
Le numerose richieste che stiamo ricevendo dalle diverse province campane ci confermano l’interesse e l’attenzione verso una iniziativa unica in Campania come una conferenza sui temi della famiglia.
Parlare dei nonni quest’anno significherà occuparsi anche delle problematiche riguardanti il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione. Delle criticità che esso comporta e delle capacità di elaborare e proporre risposte adeguate ai bisogno di una parte così rilevante della nostra popolazione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *